Fondazione collettiva per la previdenza professionale Swiss Life
Le imprese affiliate alla Fondazione collettiva per la previdenza professionale Swiss Life hanno optato per una soluzione per fondazioni collettive semiautonome con investimenti a livello della singola opera di previdenza. Swiss Life si fa interamente carico dei rischi decesso e invalidità. Le opere di previdenza affiliate si assumono i rischi d'investimento.
Panoramica storica
Data di fondazione: 12 gennaio 1984
Nome dell'istituzione di previdenza al momento della fondazione: Sammelstiftung BVG der SBG
Scopo: Attuazione della previdenza obbligatoria secondo la LPP al 1° gennaio 1985.
Cambiamento del nome nel novembre 1998: Fondazione collettiva per la previdenza professionale Swiss Life
Indicazioni generali
Tipo di copertura dei rischi: Fondazione collettiva semiautonoma. I rischi decesso e invalidità sono coperti presso Swiss Life.
Grado di copertura: Individualmente a seconda dell'opera di previdenza. Il grado di copertura viene calcolato dal rapporto fra il patrimonio disponibile e il capitale di previdenza necessario, tenendo conto di riserve dei contributi del datore di lavoro con rinuncia all'utilizzazione.
Durata del mandato
01.07.2017 – 30.06.2021
Documenti relativi alla fondazione
I compiti relativi agli investimenti patrimoniali figurano alla cifra VI.2 della relazione sulla gestione (Tedesco).
Ernst & Young AG, Zürich
LCP Libera AG, Zürich