Tragitto verso il lavoro, premi o costi per la ristrutturazione: molti svizzeri non sanno con certezza cosa può essere dedotto dal reddito imponibile e in quale misura. Swiss Life fa luce sull’argomento e fornisce un prezioso supporto per la dichiarazione d’imposta.
Vorreste compilare la dichiarazione d’imposta senza l’assistenza di un consulente fiscale, e al contempo risparmiare il più possibile sulle imposte? Swiss Life vi fornisce le informazioni necessarie, indicandovi cosa potete dedurre dal reddito imponibile e in quale misura.
Ma attenzione: le regole sono soggette a variazioni cantonali. In caso di dubbio, rivolgetevi all’ufficio contribuzioni competente. In alcuni Cantoni, tra cui Zurigo, Argovia e Ginevra, potete compilare per esempio la dichiarazione delle imposte direttamente online. Il software vi indica addirittura quali importi forfettari potete dedurre. A prescindere dal fatto che utilizziate il software, è utile sapere quali spese è possibile dedurre dalle imposte.
Quali spese è possibile dedurre dalle imposte?
Risparmio fiscale legato all’attività professionale
- Spese di trasporto per il tragitto casa-lavoro
- Pasti fuori casa
- Altre spese professionali
- Spese di formazione
Risparmio fiscale legato all’assicurazione e alla previdenza
- Premi, come per es. assicurazione contro le malattie e gli infortuni e interessi sui risparmi
- Versamenti nel pilastro 3a
- Acquisto nel secondo pilastro
- Costi di gestione patrimoniale
- Contributi AVS dopo il prepensionamento
Risparmio sulle imposte per proprietari di immobili
- Investimenti con lo scopo di risparmiare energia
- Investimenti con lo scopo di tutelare l’ambiente
- Lavori di manutenzione e ristrutturazione
- Deduzione per sottoutilizzazione
Consiglio: Se i costi dell’investimento di risparmio energetico ed ecologico superano il reddito imponibile nell’anno in cui hanno luogo i lavori, essi possono essere riportati all’anno successivo e dedotti complessivamente sull’arco di tre periodi fiscali.
Altre possibilità di deduzione
Donazioni
- Liberalità a organizzazioni di pubblica utilità
Deduzioni per i figli
- Custodia da parte di famiglie diurne e asili nido
- Pagamenti di mantenimento per i figli
- Deduzione per i figli (fino all’età di 18 anni / in prima formazione)
Spese per malattia
- Spese sanitarie pagate direttamente ed eccedenti una determinata percentuale del reddito (varia a seconda del Cantone)
Interessi sui crediti
- Ipoteche e crediti privati
- Gli interessi sui crediti auto possono essere dedotti, le rate del leasing no
Deduzione forfettaria
- Deduzione sociale per figli e persone assistite
Alimenti e contributi di mantenimento
- Per figli o ex-partner
Quante imposte devo pagare?
L’importo delle vostre imposte dipende da vari fattori:
- reddito
- patrimonio
- stato civile
- confessione religiosa di appartenenza
- numero di figli
- domicilio
Fissare un colloquio di consulenza
Richiedete ora una consulenza e verificate le vostre possibilità finanziarie. Comodamente a casa vostra, direttamente nei nostri uffici o in tutta semplicità tramite videochat: come preferite!