Guida previdenza & patrimonio

Le nostre guide vi offrono consigli su previdenza per la vecchiaia, copertura finanziaria e pianificazione patrimoniale – dalle lacune previdenziali alle conseguenze finanziarie di un matrimonio o di un divorzio.

Alle Beiträge

Una donna elegante sulla cinquantina con capelli grigi mossi e occhiali rotondi siede rilassata su un divano grigio in un ufficio moderno. Indossa una maglia blu scuro e pantaloni a quadri, sorride sicura di sé e guarda dritto nell’obiettivo. Sullo sfondo si vedono pareti di vetro, mobili da ufficio e sagome sfocate di persone che lavorano.

Guida

Acquisto facoltativo nel secondo pilastro

La cassa pensioni integra il primo pilastro e contribuisce a garantire l’attuale tenore di vita nella terza età e in caso d’invalidità o di decesso. Con un acquisto facoltativo potete aumentare il vostro avere di vecchiaia e ridurre il reddito imponibile, perché i versamenti sono deducibili dalle imposte. Tuttavia, tenete presente che al momento della riscossione questa sarà soggetta a imposte.

Per saperne di più
Una donna si rilassa seduta in un caffè soleggiato all’aperto, tiene una tazza di caffè verde tra le mani e guarda tranquilla l’obiettivo. Indossa abiti chiari, la giacca e l’orologio. In sullo sfondo si vedono altri ospiti.

Guida

Pilastro 3a: cosa devo sapere

Perché il pilastro 3a è decisivo per il mio futuro e come approfittare già ora dei vantaggi che offre? Rispondiamo alle principali domande sul pilastro 3a e forniamo consigli utili da mettere direttamente in pratica. Per un futuro all’insegna della libertà di scelta finanziaria.

Per saperne di più
Una donna con i capelli rossi indossa una felpa blu e siede presso una moderna postazione di lavoro con un laptop davanti a lei. Ha uno sguardo riflessivo. Sullo sfondo si vedono mobili da ufficio sfocati e un’altra persona, un uomo. L’atmosfera è tranquilla e professionale.

Guida

L’importo di coordinamento in parole semplici

L’importo di coordinamento svolge un ruolo fondamentale nella previdenza professionale. Determina infatti l’ammontare dei contributi della cassa pensioni (contributi di risparmio e di rischio). Rispondiamo alle principali domande per aiutarvi a comprendere meglio cos’è e a che cosa serve l’importo di coordinamento.

Per saperne di più
mentre riflette sulle sue soluzioni assicurative

Previdenza

Di quali assicurazioni ho bisogno come single?

Le persone single godono di libertà di scelta e indipendenza. Ma hanno anche la responsabilità esclusiva per sostenere i loro costi di vita. Per questo è importante essere ben preparati quando si tratta di questioni assicurative. Quando si verifica un piccolo guaio o un evento imprevisto, l’assicurazione giusta offre alle persone single sicurezza e protezione.

Per saperne di più
Una giovane donna bionda si inginocchia a terra e spinge la figlia verso la finestra in un cesto della biancheria. La bambina alza le braccia e si diverte a farsi spingere dalla mamma.

Guida

Quando conviene un’assicurazione sulla vita?

Come posso tutelarmi in caso di malattia o decesso? E come posso abbinare l’assicurazione sulla vita alla mia previdenza per la vecchiaia? Vi illustriamo quali rischi copre un’assicurazione sulla vita e come assicurarvi una protezione finanziaria per la vita e la terza età, per una maggiore libertà di scelta finanziaria.

Per saperne di più
Una giovane donna siede in un moderno caffè, sorride e lavora concentrata al suo laptop. Davanti a lei, sul tavolo, ci sono una tazza di caffè e alcuni fogli di carta bianchi. Il locale è ben illuminato, con un’atmosfera elegante e grandi finestre che inondano l’ambiente di luce naturale.

Guida

Guida alla dichiarazione d’imposta: come posso risparmiare sulle imposte?

Contributo massimo del pilastro 3a, premi della cassa malati o spese di viaggio per recarsi al lavoro: cosa posso dedurre esattamente dal mio reddito imponibile per risparmiare nella dichiarazione d’imposta? Vi forniamo una panoramica delle singole voci e a cosa dovete prestare attenzione.

Per saperne di più

Purtroppo è occorso un errore; riprovare più tardi.