Mantenere il tenore di vita abituale anche dopo il pensionamento e guardare al futuro con tranquillità finanziaria: a questo è volta la pianificazione tempestiva. Swiss Life vi affianca e discute con voi della vostra situazione previdenziale.
-
1/3 degli svizzeri opta per la liquidazione in capitale; la metà per la rendita.
-
Uno svizzero su quattro tra i 50 e i 59 anni sogna di andare in pensione anticipatamente.
-
Quasi 2/3 degli svizzeri ha una previdenza privata.
Il pensionamento segna l’inizio di un nuovo capitolo della vita. Al riguardo è opportuno porsi alcune importanti domande. Per esempio, quanto denaro occorre per mantenere l’attuale tenore di vita? Quanto è necessario risparmiare? In che modo? Come conviene percepire l’avere di previdenza: sotto forma di rendita o di capitale? Qual è la situazione sul fronte di cassa pensioni, conto di libero passaggio o eventuale prelievo anticipato? L’ampia consulenza dei nostri esperti vi informa sulla soluzione migliore per pianificare il pensionamento.
Pianificare con lungimiranza il pensionamento
- Calcolo comparativo rendita o capitale
- Possibile, entro cinque anni, l’adeguamento a seguito di cambiamenti individuali
- Calcolo pensionamento anticipato o ordinario
- Calcolo pensionamento parziale o differimento del pensionamento
- Panoramica sull’evoluzione del patrimonio, delle entrate e delle uscite prima e dopo il pensionamento
- Ottimizzazione fiscale
- Ottimizzazione patrimoniale
- Ottimizzazione del finanziamento immobiliare
- Varianti di pianificazione con possibili soluzioni
- Piano di misure individuale dettagliato
La vita è piena di sfaccettature. E ancora più sfaccettate sono le esigenze della singola persona. Qualunque sia la fase della vita in cui vi trovate, il desiderio di sicurezza finanziaria vi accompagna in qualsiasi momento e pone esigenze specifiche nei confronti della pianificazione del pensionamento.
Le esigenze mutano con il passar del tempo. Vi aiutiamo a pianificare il vostro budget per il periodo precedente e quello successivo alla quiescenza. Rientra in questa visione l’ottimizzazione delle imposte e delle spese abitative, l’accumulo del patrimonio o il finanziamento di qualche sogno nel cassetto. Nel contempo diamo vita a una maggiore visione d’insieme, con un occhio di riguardo per gli aspetti rilevanti, con le loro connessioni e ripercussioni.
In base all’analisi dell’attuale situazione, allestiamo un piano a tappe su misura che illustra, in modo chiaro, la vostra gestione finanziaria personale e armonizzata in base agli obiettivi e ai desideri.
Pianificate il pensionamento il più presto possibile, in modo da predisporre per tempo il vostro sostentamento nella terza età. Normalmente dovreste iniziare a confrontarvi con la tematica almeno dieci anni prima del momento auspicato per il pensionamento.
Il piano di misure individuale vi accompagna a lungo termine, illustrando i passi da avviare e quando. Questi comprendono, per esempio, l’acquisto di contributi nella cassa pensioni, la notifica per la riscossione della rendita AVS oppure la riallocazione di investimenti.
Fissate un colloquio di consulenza
Vi offriamo una consulenza personalizzata alle vostre esigenze: primo colloquio gratuito, analisi dettagliata e pianificazione su misura.

Pianificazione del pensionamento
Desiderate una panoramica delle vostre entrate e uscite prima e dopo il pensionamento? Sapete già se volete percepire l’avere di vecchiaia sotto forma di rendita o come liquidazione in capitale? È ora il momento giusto per porsi queste domande fondamentali e pianificare i passi opportuni.
Temi importanti
Traete il massimo dalle vostre finanze
Investite in base alle vostre esigenze, in soluzioni previdenziali legate a fondi o soluzioni d’investimento.
Finanze sotto controllo
Calcolatore delle imposte
Risparmiare sulle imposte e provvedere al futuro: servitevi del calcolatore delle imposte di Swiss Life e scoprite quanto potete risparmiare sulle imposte con il pilastro 3a.
Calcolatore del budget
Con il calcolatore del budget di Swiss Life vi farete una panoramica sulle entrate e sulle uscite e scoprirete il vostro potenziale di risparmio.
Fissate un colloquio di consulenza
Vi offriamo una consulenza personalizzata alle vostre esigenze: primo colloquio gratuito, analisi dettagliata e pianificazione su misura.
Abbonarsi alla newsletter di Swiss Life
Riceverete informazioni di prima mano su temi attuali e, grazie ai nostri consigli e suggerimenti, potrete organizzare anche in futuro la vostra vita in piena libertà di scelta.