La terza età è un periodo ricco di nuove sfide e opportunità: nuovi orientamenti, cambiamenti di direzione o intensificazione degli obiettivi già esistenti. Una delle sfide più ardue, ma al contempo anche una delle opportunità più interessanti, è la fase che precede il pensionamento.
-
55% degli svizzeri teme di non avere denaro a sufficienza quando sarà più avanti con l’età.
-
60% delle persone tra i 50 e i 60 anni possiede una proprietà d’abitazioni.
-
Più dell’80% dei “best ager” è in una relazione, la maggior parte condivide anche l’abitazione.
Temi riguardanti il pensionamento
In che modo comincio a pianificare il mio pensionamento?
Quanto prima comincerete a confrontarvi con il tema del pensionamento, maggiori saranno le possibilità a vostra disposizione per strutturarlo come desiderate. Una pianificazione tempestiva è particolarmente importante se state prendendo in considerazione un pensionamento anticipato. Scoprite di seguito a cosa dovete prestare attenzione.
Qual è il legame tra la mia attuale situazione abitativa e la previdenza?
È opportuno pianificare la vostra situazione con lungimiranza e riflettere fin da ora sulla situazione abitativa futura. Indipendentemente che desideriate ristrutturare la vostra abitazione o venderla o acquistarne una nuova, dovreste comunque e sempre considerare la vostra proprietà come il fulcro della previdenza. Insieme scopriamo le soluzioni ottimali per voi.
Quali possibilità ho di ottimizzare le mie imposte?
Anche nella terza età l’ottimizzazione delle imposte è un tema cruciale. A questo riguardo è particolarmente adatto il risparmio a fini previdenziali. Scoprite quali sono le possibilità di beneficiare di agevolazioni fiscali di cui potete usufruire.
Analisi previdenziale
L’analisi previdenziale vi fornisce informazioni e suggerimenti preziosi sulla pianificazione del vostro pensionamento.
Fissate un colloquio di consulenza
Volete saperne di più sulle diverse possibilità a cui accedere? Siamo lieti di offrirvi la nostra assistenza.