Introduzione
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati intendiamo spiegare in quale modo Swiss Life SA (di seguito «Swiss Life») raccoglie ed elabora i dati personali. La seguente descrizione non è esaustiva; eventualmente sono altre dichiarazioni sulla protezione dei dati o condizioni di assicurazione e condizioni generali, condizioni di partecipazione e altri documenti analoghi a regolare fattispecie specifiche relative alla protezione dei dati. Con il termine «dati personali» ci si riferisce a tutte le informazioni relative a una persona determinata o determinabile.
Quando ci fornite dati personali di altre persone (ad esempio familiari, dati di colleghi di lavoro ecc.), dovete assicurarvi che queste persone siano a conoscenza della presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Vogliate comunicarci solo dati personali corretti che l’utente vi autorizza a trasmetterci.
Offerta di prodotti e servizi di Swiss Life
Swiss Life offre i propri prodotti e servizi esclusivamente a clienti con sede o domicilio in Svizzera e solo all’interno del territorio nazionale. Per determinati prodotti possono essere applicate ulteriori limitazioni anche all’interno della Svizzera.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto, utilizzando il sito web (http://www.swisslife.com), con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una succursale o società affiliata.
Responsabile (controller), incaricato della protezione dei dati
Responsabile della raccolta, come descritto di seguito, e dell’elaborazione dei dati è
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
8022 Zurigo
Servizio alla clientela per imprese e collaboratori (LPP, secondo pilastro): Tel. 043 284 33 11
Servizio alla clientela per privati: Tel. 0800 873 873 00
Se avete un problema in materia di norme riguardanti la protezione dei dati, potete contattarci per tutti i settori di affari della divisione Mercato Svizzera di Swiss Life ai seguenti indirizzi:
Swiss Life SA
Incaricato della protezione dei dati
Compliance Svizzera
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
datenschutz@swisslife.ch
www.swisslife.ch
A meno che non venga espressamente indicato qualcosa di diverso, la presente dichiarazione sulla protezione dei dati si riferisce esclusivamente al sito web di Swiss Life (swisslife.ch) e/o ai siti di Swiss Life ad esso collegati e all’elaborazione dei dati personali presso Swiss Life.
Raccolta ed elaborazione dei dati personali
Swiss Life attribuisce una grande importanza alla protezione della sfera privata e al carattere confidenziale dei dati dei clienti e degli utenti dei propri siti web.
L’elaborazione dei vostri dati personali avviene nel rispetto delle relative disposizioni vigenti in Svizzera e nell’UE e di altre leggi che trovano applicazione a livello locale, ovvero tutte le disposizioni relative al salvataggio, all’elaborazione, all’accesso e alla trasmissione di dati personali. Al fine di proteggere i dati dei propri clienti, Swiss Life ha introdotto severe istruzioni interne relative alla protezione dei dati; affinché queste vengano rispettate, vengono offerti corsi intensivi per i collaboratori e operati controlli continui.
L’elaborazione dei vostri dati personali è indispensabile per una consulenza assicurativa, previdenziale e/o finanziaria su misura per voi. La conclusione e l’esecuzione del contratto assicurativo non sono possibili senza l’elaborazione dei vostri dati. Ci occupiamo, in prima linea, dell’elaborazione di dati personali che, nell’ambito della nostra relazione commerciale con i nostri clienti e altri partner commerciali, riceviamo direttamente da questi e da altre persone coinvolte oppure di dati dei dati che raccogliamo degli utenti nell’esercizio del nostro sito web, app e altre applicazioni. I vostri dati vengono sempre e solo utilizzati per il fine che, per esempio, è stato dichiarato al momento della raccolta e per il quale avete dato la vostra autorizzazione, che è deducibile dalle circostanze o che è previsto per legge.
I dati personali elaborati da Swiss Life comprendono sia i dati comunicati da voi che quelli accessibili pubblicamente. Le categorie di dati sono:
- I dati personali e le informazioni di contatto: fanno parte di questo gruppo in particolare, pur non essendo questo elenco esaustivo, nome e cognome, sesso, data di nascita, età, stato civile, lingue, nazionalità, indirizzo e-mail, numero di telefono, dati relativi alla salute, familiari ecc.
- i dati provenienti da proposte, compresi i questionari aggiuntivi (dati sul richiedente relativi a rischio assicurato, risposte a domande, resoconti di periti, indicazioni dell’assicuratore cedente circa la cronologia dei sinistri)
- dati da contratti (durata del contratto, tipo di assicurazione e copertura, rischi assicurati, prestazioni, dati da contratti preesistenti)
- dati relativi ai premi incassati (come data e importo dei premi, premi non pagati, solleciti di pagamento, avere, coordinate di pagamento, data di entrata e di uscita)
- dati in correlazione con eventuali sinistri o disbrigo di prestazioni (come avviso di sinistro, relazioni mediche, diagnosi, relazioni di chiarimento, fatture, dati relativi a terzi danneggiati)
- dati in correlazione con il conteggio e la raccolta dei premi (appartengono a questa categoria segnatamente i premi assicurativi, la fatturazione dei premi, i dati d’incasso)
- dati relativi a controversie giuridiche (appartengono a questa categoria, in particolare, i dati relativi a reclami e a controversie relative a prestazioni o ai relativi contratti)
- dati relativi alla comunicazione online con Swiss Life
- dati relativi al marketing di prodotti e servizi (appartengono a questa categoria i dati come iscrizione e annullamento dell’iscrizione per newsletter, documentazione ricevuta e attività speciali, preferenze personali e interessi ecc.)
- nella misura in cui permesso, reperiamo determinati dati anche da fonti accessibili pubblicamente (ad esempio registro delle esecuzioni, registri fondiari, registro di commercio, stampa, internet) oppure riceviamo tali dati da altre imprese del gruppo Swiss Life, dalle autorità o da altri terzi
L’elaborazione di dati personali viene effettuata in prima linea dai collaboratori di Swiss Life e delle agenzie generali. I collaboratori hanno accesso ai dati necessari per l’espletamento delle proprie mansioni.
Estensione e fine della raccolta, dell’elaborazione e dell’utilizzo dei dati personali
Utilizziamo i dati personali raccolti, in prima linea, per concludere e gestire i contratti assicurativi con i nostri clienti e partner commerciali, quindi in particolare nell’ambito della previdenza privata e professionale, degli affari ipotecari e d’investimento e di altri servizi per i nostri clienti. L’elaborazione dei dati, inoltre, può essere necessaria per assolvere ai nostri obblighi di legge e normativi sul territorio nazionale e all’estero.
Ci occupiamo poi di elaborare i dati personali nella misura in cui ci è permesso o ci sembra opportuno anche per i seguenti fini per i quali noi, ed eventualmente terzi da noi incaricati, abbiamo un interesse motivato dal fine:
- richieste relative a formulari di contatto, chat, e-mail, telefonate
- iscrizioni per ricevere newsletter, su portali o simili
- ottimizzazione del sito internet (adeguamento del sito web alle vostre necessità)
- difesa contro e registrazione di attacchi informatici
- sbrigare offerte e dare corso a contratti e operazioni fondamentali in relazione con i nostri servizi (conclusione, gestione e cura dei rapporti con i clienti), Servizio alla clientela e Support nonché sinistri e prestazioni, valutazione di un obbligo di fornire prestazioni e relativo conteggio, coordinamento con prestazioni di altri assicuratori (sociali) e allestimento delle fatture
- consulenza previdenziale e finanziaria generale (consulenza e supporto commisurato al fabbisogno), incl. acquisizione e gestione della proposta
- conteggio e raccolta dei premi, esame del rischio, far rivalere diritti di regresso
- gestione della relazione con i clienti e dei loro contratti (polizze)
- rispondere alle vostre domande e richieste
- mandati nel settore immobiliare
- creazione di statistiche relative all’utilizzo
- registrazioni e informazioni del management e altri rapporti sui clienti, su transazioni e attività, su offerte e altri aspetti commerciali di Swiss Life per i fini della gestione e dello sviluppo dell’impresa, della sua offerta e delle sue attività nonché la gestione dei progetti
- In questo ambito Swiss Life elabora i vostri dati personali anche per controlli della qualità, per fini pubblicitari, per ricerche di mercato e sondaggi d’opinione (incl. valutazione dei dati per mezzo di profili e decisioni automatizzate) come sondaggi per saggiare il livello di soddisfazione dei clienti, realizzazione di eventi, comunicazione generale con i clienti e adeguamento personalizzato di offerte di Swiss Life nonché creazione di profili di clienti. ulteriore scopo: compilare statistiche
- valutazione, offerta, miglioramento e nuovo o ulteriore sviluppo dei nostri prodotti, servizi / prestazioni e siti web, app nonché altre piattaforme sulle quali siamo presenti
- comunicazione con terzi ed elaborazione delle loro richieste (ad esempio candidature, richieste da parte dei media)
- esercizio o difesa di diritti giuridici in relazione a controversie giuridiche e procedimenti ufficiali
- rispetto dei requisiti previsti dalla legge e normativi e regolamenti interni di Swiss Life, perseguire e far valere diritti
- prevenzione e chiarimento di reati e altri comportamenti scorretti oppure esecuzione di analisi interne, protezione da abusi assicurativi, analisi dei dati per combattere le truffe ecc.
- assicurare l’attività operativa, in particolare l’aspetto informatico, i nostri siti web, app, i sistemi e altre piattaforme
- controllo con videocamere per assicurare il diritto di abitazione e altre misure al fine di mettere al sicuro i sistemi informatici, gli edifici e gli impianti, proteggere i nostri collaboratori e altre persone nonché i valori che ci sono stati affidati (ad es. controllo dell’accesso, liste di visitatori, scanner di rete e mail), proteggere i clienti, i collaboratori e le altre persone, in particolare in caso di minaccia lanciata contro i collaboratori e proteggere i dati, i segreti e i valori patrimoniali affidati a Swiss Life, tenere al sicuro i sistemi e gli edifici
Sicurezza dei dati
Swiss Life protegge i dati che ci mettete a disposizione da manipolazioni casuali o intenzionali, perdita parziale o completa, distruzione o accesso di terzi non autorizzati, con misure di sicurezza di carattere tecnico e organizzativo. Gli specifici controlli poggiano su ISO/IEC 27001, standard di sicurezza delle informazioni riconosciuto a livello mondiale. In questo modo possiamo salvaguardare i vostri diritti e assicuriamo il rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia di protezione dei dati. Le valide misure da noi impiegate assicurano il carattere confidenziale e l’integrità dei vostri dati e assicurano a lungo termine la disponibilità e la resistenza dei nostri sistemi e servizi nell’elaborazione dei vostri dati.
Inoltre, adottando ulteriori misure specifiche di ordine tecnico e organizzativo, assicuriamo il rapido ripristino e la disponibilità dei vostri dati nonché l’accesso a questi ultimi in caso di un incidente fisico o tecnico. La nostra elaborazione dei dati e le nostre misure di sicurezza vengono migliorate e ottimizzate di continuo sulla base del progresso tecnologico.
Potete trovare ulteriori interessanti informazioni relative all’utilizzo di e-mail e internet per la collaborazione tra voi e Swiss Life nonché sul modo di affrontare attività sospette o fraudolente in rete al link «Informazioni di sicurezza».
Prodotti e servizi di Swiss Life
Principi
Swiss Life si attiene ai principi vigenti della legislazione sulla protezione dei dati, comprese le disposizioni speciali della previdenza professionale, della Legge federale sul contratto d’assicurazione, della legislazione sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione nonché i relativi requisiti normativi. Ci assicuriamo pertanto di proteggere adeguatamente i dati dei nostri clienti e soddisfare sempre le esigenze in termini di confidenzialità, integrità e proporzionalità nell’elaborazione dei dati personali.
In stretta collaborazione con i nostri partner, come ad esempio i provider di web-hosting, desideriamo raggiungere un elevato livello di protezione per garantire che i vostri dati non siano accessibili ad estranei, siano protetti da perdita o abuso e ne sia garantita la confidenzialità, l’integrità e la disponibilità.
Scopo / Utilizzo dei dati dei nostri clienti
I vostri dati saranno elaborati da Swiss Life solo per il fine per il quali li avete concessi o per il quale avete dato il vostro (ulteriore) assenso. Dovessimo utilizzare i vostri dati per fini diversi da quello originario, ci premuniremo di richiedere prima il relativo assenso o di informarvi a riguardo.
Protezione dei dati nella previdenza professionale / Assicura-zione collettiva sulla vita
Nell’ambito della previdenza professionale o dell’assicurazione collettiva sulla vita vengono elaborati dati personali. L’elaborazione dei dati serve all’espletamento dei compiti affidati a Swiss Life per l'allestimento della previdenza professionale o dell’assicurazione collettiva sulla vita.
L’intero processo di elaborazione, dal rilevamento fino all’archiviazione e alla distruzione di tali dati avviene presso Swiss Life o terzi incaricati conformemente a quanto prescritto in materia dalla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e delle disposizioni speciali sulla protezione dei dati della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP).
Swiss Life è autorizzata a inoltrare dati a terzi incaricati (cfr. capitolo «Inoltrare e inviare dati» di seguito). Nella misura in cui necessario all’espletamento dei compiti affidati a Swiss Life, i dati possono essere trasmessi al coassicuratore e al riassicuratore nella quantità necessaria. Per il resto la comunicazione e la trasmissione di dati a terzi si basa sulle disposizioni speciali della protezione dei dati della LPP. I dati non possono essere trasmessi per altri scopi senza l’autorizzazione della persona interessata.
Swiss Life assicura con misure tecniche adeguate che ad avere accesso ai dati siano solo uffici o persone familiari con l’allestimento della previdenza professionale o dell’assicurazione collettiva sulla vita (principio del ‘need to know’). I dati relativi alla salute sono trattati in modo confidenziale e vi ha accesso solo una cerchia ristretta di persone.
Per quanto riguarda la conservazione dei dati, si applicano le disposizioni generali (durata delle conservazione per l’utilizzo di dati personali). Swiss Life conserva i dati personali per il tempo previsto dalla legge o per il tempo necessario per lo scopo per cui questi dati sono stati raccolti.
Protezione dei dati per la previdenza privata e altri servizi
Swiss Life elabora i dati relativi alla vostra previdenza privata e altri servizi per il controllo e l’elaborazione della proposta nonché – successivamente – per l’elaborazione e la gestione del contratto. A questo scopo può essere necessario che Swiss Life – a seconda del caso ovvero nella misura in cui necessario per l’elaborazione e la gestione del contratto – trasmetta i vostri dati alle società del gruppo Swiss Life o all’assicuratore cedente o al riassicuratore in Svizzera e all'estero o che raccolga determinati dati sulla vostra persona presso i summenzionati e le autorità.
Swiss Life elabora i vostri dati per valutazioni di tipo statistico nonché per fini di marketing del gruppo Swiss Life e delle sue società. Dovessimo individuare un’eventuale lacuna previdenziale, ci metteremo in contatto con voi per informarvi a riguardo.
È nostra cura che i nostri dati siano costantemente corretti, completi e aggiornati, secondo le disposizioni di legge determinanti vigenti. Per questo motivo, in determinati casi (ad es. in caso di dati mancanti o non più aggiornati), può essere necessario che Swiss Life raccolga dati presso terzi (ad esempio provider nel campo della comunicazione) o, se richiesto, presso società di informazioni. Per ottimizzare al massimo i suoi processi, Swiss Life può decidere di spostare determinati settori di affari e servizi (per esempio gestione dei contratti, operazioni di pagamento, informatica) ed esternalizzare a terzi, completamente o parzialmente, sul territorio nazionale o all’estero, l’elaborazione di dati (personali). A tale scopo si può far ricorso anche a soluzioni informatiche all’avanguardia (p.es. utilizzo di infrastrutture e servizi informatici di terzi nonché housing, hosting e cloud computing).
Inoltrare e inviare dati
Non consegniamo a terzi i vostri dati personali per fini aziendali. È possibile inoltrare o utilizzare in altro modo i dati esclusivamente secondo quanto descritto nella presente dichiarazione di protezione dei dati e con la vostra autorizzazione. In particolare i vostri dati personali possono essere inoltrati a terzi incaricati che agiscono per noi o in nostro nome, affinché siano in grado di elaborarli per il fine per il quale sono stati originariamente raccolti o per un altro scopo permesso dal punto di vista giuridico o contrattuale. Swiss Life può spostare anche settori di affari, singole catene del valore degli stessi e/o servizi (ad esempio disbrigo delle prestazioni, informatica, gestione dei contratti e sviluppo dei prodotti) totalmente o parzialmente a terzi sul territorio nazionale o all’estero. Possiamo inoltrare dati personali anche alle succursali o alle società del gruppo Swiss Life. Tutte le persone terze incaricate ricevono chiare istruzioni, in modo tale che i dati personali vengano elaborati solo per i fini concordati.
I controlli e la responsabilità per quanto riguarda l’utilizzo di dati e informazioni ai sensi della presente dichiarazione di protezione dei dati ci competono in quanto istanza responsabile (controller). Può accadere che determinati dati vengano salvati o elaborati su computer o su sistemi di computer assoggettati ad altri ordinamenti giuridici, con un livello di protezione dei dati diverso da quello della Svizzera. In questi casi ci assicuriamo che vengano prese misure di protezione adeguate che obblighino le persone incaricate dell’elaborazione dei dati (processor) a integrare misure di protezione di tenore simile a quelle della Svizzera.
Se Swiss Life esternalizza a terzi determinati settori di affari e servizi, ai sensi delle presenti disposizioni, completamente o in parte, sul territorio nazionale o all’estero, sussistono cosiddette risorse in hosting. Se inviamo dati a un Paese privo di un’adeguata legislazione in materia di protezione dei dati, ci incarichiamo di assicurare, applicando regolamentazioni contrattuali opportune (ad esempio sulla base delle clausole dei contratti standard della Commissione Europea) o cosiddette Binding Corporate Rules, un opportuno livello di protezione oppure facciamo riferimento alle eccezioni previste per legge come l’autorizzazione, l’attuazione del contratto, l’individuazione, l’esercizio o il far valere diritti previsti per legge nonché il rilevante interesse pubblico nei confronti di dati pubblici.
Collaboriamo con i seguenti terzi o partner che si occupano di risorse in hosting:
- Prestatori di servizi (sia interni che esterni), compresi partner che si occupano di risorse in hosting
- Tipografie esterne (in parte nell’ambito di un outsourcing)
- Provider di software informatici e partner di web-hosting
- InventX AG come provider di Private Cloud Services (sede a Coira, Svizzera)
- Microsoft come provider di Public Cloud Services (sede a Redmond, USA)
- Outsourcing in-house come Swiss Life Pension Services (sede a Zurigo, Svizzera); aXenta AG (sede a Baden, Svizzera), Lake Solutions AG (sede a Wallisellen, Svizzera);
- Altre società del gruppo Swiss Life
- Assicurazioni cedenti, coassicurazioni e riassicurazioni
- Avobis AG come nostro outsourcing-partner per servizi nell’ambito delle ipoteche (sede a Zurigo, Svizzera)
- HR Diagnostics con sede in Germania per l’approvvigionamento di dati di
candidati - Per assicurare la correttezza del vostro indirizzo, possiamo ricorrere a uno scambio di dati con partner selezionati (ad es. Swisscom o Swiss Post Solutions SA)
- Istituzioni di previdenza
- Altri partner nell’ambito di procedure eventualmente o effettivamente di natura ufficiale o giudiziaria o in caso di sinistri
- Ai sensi di una collaborazione, può avvenire uno scambio di dati con head hunter, partner, periti, avvocati esterni, agenzie di collocamento, broker, agenti immobiliari / mediatori assicurativi o simili (ciò di regola con il vostro assenso)
- Acquirenti o possibili acquirenti di settori di affari, società o altri settori di Swiss Life
- Organizzazioni di categoria, associazioni, organizzazioni e altri organi
- Infine possiamo essere obbligati per legge a inviare dati personali a uffici pubblici, locali, nazionali o esteri (come ad esempio l’Amministrazione federale delle contribuzioni), autorità nazionali o estere, uffici, tribunali, associazioni o alle nostre società di audit esterne.
In questo elenco sono contemplati i casi di elaborazione di mandati più significativi. A causa della varietà e del numero di compiti all’interno di Swiss Life l’elenco non può però essere esaustivo.
I dati possono essere inoltrati anche per evidenziare o impedire un abuso dell’assicurazione, in particolare possono essere inviati ad assicuratori sul territorio nazionale e all’estero o alle autorità di perseguimento penale.
Decisioni singole automatizzate e profilazione
Tramite profilazione, Swiss Life ha la possibilità di creare segmenti di clienti al fine di sottoporre sua pubblicità e offerte personalizzate e meglio adeguate alle vostre necessità. Attraverso l’impiego di procedure di analisi dei dati, Swiss Life è inoltre in grado di raccogliere ulteriori informazioni statistiche. Ci occupiamo di elaborare i vostri dati personali in modo parzialmente automatizzato, con l’obiettivo di valutare determinati aspetti personali (profilazione) o per creare una prima selezione per una vostra richiesta su un prodotto. Impieghiamo la profilazione in particolare per potervi informare adeguatamente sui prodotti e per potervi offrire un’adeguata consulenza. Per raggiungere il nostro obiettivo ci serviamo di strumenti di valutazione che permettono una comunicazione e una pubblicità adeguate, comprese la ricerca di mercato e i sondaggi d’opinione.
Per tutti i tipi di profilazione che vanno oltre, vi informeremo secondo quanto stabilito dalla legge. Su vostra espressa richiesta, ci assicuriamo che la decisione automatizzata venga verificata da una persona fisica.
Abbiamo il diritto, in base a specifiche disposizioni legali, di non informarvi quando la decisione
- è richiesta per concludere o adempire un contratto tra voi e Swiss Life
- avviene a seguito di vostra esplicita autorizzazione
Esempi di questo tipo di decisioni sono la conclusione o lo scioglimento di un contratto, possibili esclusioni del rischio o l’ammontare del premio assicurativo da versare. Sulla base dei vostri dati su un evento assicurato, Swiss Life può decidere, ad es. anche in modo completamente automatizzato, sul vostro obbligo di versare le prestazioni. Le decisioni completamente automatizzate poggiano su regole definite a priori da Swiss Life sulla valutazione delle informazioni.
Durata della conservazione dei dati personali in caso di utilizzo
Elaboriamo e salviamo i vostri dati personali per il periodo necessario ad adempiere i nostri doveri contrattuali e di legge o altrimenti, per i fini da raggiungere con l’elaborazione, ad esempio per la durata dell’intera relazione commerciale (dalle fasi iniziali, passando per il disbrigo, fino allo scioglimento del contratto). Inoltre elaboriamo e salviamo i vostri dati sulla base degli obblighi di conservazione e documentazione previsti per legge o, eventualmente, sulla base di determinati criteri probatori. È possibile che i dati personali vengano custoditi anche durante periodi nei quali vengono fatti valere diritti nei confronti di Swiss Life e se siamo altrimenti obbligati a farlo per legge o dalle autorità oppure ciò sia richiesto per motivi commerciali legittimi. Non appena i dati personali per gli obiettivi sopramenzionati non sono più necessari, di norma vengono eliminati o anonimizzati, se possibile dal punto di vista tecnico. Per i dati aziendali (ad esempio protocolli di sistema, log), valgono fondamentalmente termini di conservazione più brevi rispetto ai dati personali.
Trattamento dei dati sui portali di Swiss Life
L’offerta di Swiss Life myWorld funge da portale previdenziale e finanziario per clienti privati e destinatari. Ci occupiamo dell’elaborazione dei dati personali solo nella misura in cui sono necessari per l’approntamento di determinati servizi.
Swiss Life myLife è il portale self-service di Swiss Life per PMI, dove vengono messe a disposizione dei dipendenti delle singole PMI informazioni o determinate funzionalità sulle prestazioni previdenziali e assicurative. I dati personali vengono raccolti dove sono rilevanti per la funzionalità del portale.
La rete per i partner di vendita è una piattaforma di distribuzione per soluzioni previdenziali e finanziarie per broker, partner e consulenti previdenziali indipendenti che intrattengono una relazione nell'ambito della distribuzione con Swiss Life. All’interno della citata rete, i dati personali vengono raccolti laddove sono rilevanti per la funzionalità del portale.
Swiss Life Business Direct è un sistema di offerte web-based per soluzioni LPP e LAINF per PMI. Swiss Life raccoglie ed elabora i dati personali attraverso il datore di lavoro e le persone assicurate o i destinatari al fine di identificarli e valutare correttamente i rischi da assicurare.
I vostri diritti (diritti degli interessati)
Siamo a vostra disposizione per fornirvi informazioni su quali dati personali vostri elaboriamo e come vi procediamo concretamente (ad esempio obiettivi dell’elaborazione, categorie di dati personali, categorie di destinatari ai quali sono stati o saranno presentati i vostri dati, durata della conservazione prevista, esistenza di un diritto di rettifica, eliminazione, limitazione dell’elaborazione o origine dei vostri dati).
Avete anche il diritto di revocare un’autorizzazione eventualmente concessa per l’utilizzo dei vostri dati personali (possibile solo nella misura in cui i dati non sono necessari per elaborazioni per esempio connesse a obblighi contrattuali). Un’eventuale revoca della vostra autorizzazione non inficia comunque la legittimità delle elaborazioni già effettuate.
Avete il diritto, per motivi che riguardano la vostra situazione personale, di revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione all’elaborazione dei vostri dati personali; ciò vale anche per la profilazione che si basa su queste disposizioni. Pervenuta la revoca, Swiss Life non si occuperà più di elaborare i dati personali, a meno che possiamo dimostrare interessi urgenti per l’elaborazione relativi al contratto o di legge che devono essere salvaguardati imperativamente o a meno che l’elaborazione serve a far valere, esercitare o proteggere diritti.
Avete inoltre il diritto di eliminare i vostri dati personali se non esistono diritti contrattuali o di legge che lo impediscono o se l’eliminazione si dimostra impossibile dal punto di vista tecnico o è legata a un onere sproporzionato.
Avete il diritto alla rettifica e/o al completamento dei dati personali nei confronti di Swiss Life, nella misura in cui i dati personali elaborati che vi riguardano non sono corretti o sono incompleti.
In caso di violazione dei vostri diritti potete presentare ricorso presso l’autorità preposta alla protezione dei dati.
L’esercizio dei vostri diritti prevede, di norma, che possiate dimostrare inequivocabilmente la vostra identità (ad esempio con un copia del documento d’identità, se la vostra identità non risulta altrimenti chiara o non può essere verificata). Al fine di far valere i vostri diritti, potete contattarci all’indirizzo indicato alla cifra 1.
Fini commerciali
Accanto all’elaborazione dei vostri dati personali per la consulenza o per l’elaborazione della vostra polizza, impieghiamo i dati personali anche sulla base della vostra autorizzazione o eventualmente per un interesse legittimo di Swiss Life per i seguenti fini: per migliorare permanentemente la vostra esperienza con l’acquisto e renderla il più possibile personalizzata e vicina alle necessità del cliente e per comunicare riguardo a determinati prodotti e servizi che vi potrebbero interessare.
Obbligo di mettere a disposizione i dati personali
Se desiderate concludere un contratto con Swiss Life dovete tenere in considerazione quanto segue: Nell’ambito di una relazione commerciale dovete mettere a disposizione quei dati personali che sono necessari per avviare e mantenere un rapporto commerciale e per assolvere gli obblighi contrattuali connessi. Senza questi dati non saremo di regola mai nella posizione di concludere con voi un contratto o di elaborarlo né tantomeno di fornirvi servizi. Neanche il sito web può essere utilizzato se non vengono comunicati determinati dati atti ad assicurarne la circolazione.
Fondamento giuridico per l’elaborazione di dati personali
Principio
Swiss Life impiega i dati personali sulla base dei seguenti principi giuridici:
- Esecuzione del contratto
- Adempimento di un’obbligazione legale
- Autorizzazione del cliente
Interessi legittimi di Swiss Life, come ad esempio:
- Protezione efficiente ed efficace dei clienti, dei collaboratori e di altre persone
- Protezione dei dati, dei segreti e dei valori patrimoniali
- Sicurezza dei sistemi e degli edifici
- Rispetto dei requisiti giuridici e normativi e delle regolamentazioni interne
- Assistenza alla clientela efficiente ed efficace, cura dei contatti e altri tipi di comunicazione con i clienti anche al di fuori dell’attuazione del contratto
- Mantenimento e organizzazione sicura, efficiente ed efficace del settore di affari, inclusi un’operatività sicura, efficiente ed efficace e uno sviluppo riuscito del sito web e di altri sistemi informatici
- Vendita e consegna di prodotti e servizi anche in riferimento a persone che non sono direttamente partner contrattuali (come ad esempio i beneficiari)
- Guida e sviluppo adeguati dell’impresa
- Controllo del comportamento, delle attività, delle preferenze e delle necessità dei clienti, analisi di mercato
- Miglioramento efficiente ed effettivo dei prodotti e dei servizi preesistenti; sviluppo di nuovi prodotti e servizi
- Pubblicità e marketing
- Vendita o acquisto, andati a buon fine, di settori di affari, società o parti di società e altre transazioni di diritto societario
- Interesse a impedire truffe, reati e delitti nonché indagini relative a questo tipo di delitti e altri comportamenti non adeguati, trattazione di azioni giuridiche
- Cooperazione in procedimenti legali e con le autorità
- Far rivalere, esercitare e difendere i diritti
Assenso
Utilizzando i siti web, vi dichiarate d’accordo con l’elaborazione dei dati raccolti su di voi nel modo descritto e per i fini summenzionati.
Potere ritirare in qualsiasi momento l’autorizzazione alla raccolta e al salvataggio dei dati con efficacia futura.
Se desiderate disattivare Google Analytics, potete trovare l’add-on per il browser che vi interessa alla pagina https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Se desiderate eliminare tutti i cookies nel browser, dovete ripetere l’operazione per tutti i sistemi. Inoltre potete impedire completamente l’installazione di cookies, come già fatto accenno, con un’impostazione nel vostro browser.
Definizioni
Dati personali
Vengono considerati personali tutti quei dati che si riferiscono a una persona fisica determinata o determinabile. Rientrano in questa tipologia di dati, nome, indirizzo, data di nascita, indirizzo e-mail e numero di telefono. Rientrano nella categoria «personali» anche i dati sulle vostre preferenze personali, come hobby o adesioni a gruppi.
Dati personali degni di particolare protezione
Si tratta di dati che si riferiscono alle vostre opinioni e attività religiose, filosofiche, politiche o sindacali; inoltre i dati relativi alla salute ed eventualmente informazioni su procedimenti e sanzioni amministrative o penali. Nell’elaborazione di dati degni di particolare protezione, Swiss Life esige un livello di confidenzialità ancora maggiore, rispetto ai casi summenzionati.
Profilazione
La profilazione è la valutazione di determinate caratteristiche di una persona sulla base di dati personali elaborati in modo automatizzato, tra l’altro al fine di analizzare o predirne la performance, le condizioni economiche, la salute, il comportamento, le preferenze, il luogo di soggiorno o la mobilità. Per tutti gli altri tipi di profilazione, Swiss Life vi informerà prima.
Dati aggregati
In determinati casi assicuriamo l’anonimizzazione dei dati che ci avete comunicato e li utilizziamo aggregati (uniti), in forma anonima. Occasionalmente combiniamo questi dati con altri dati per poter allestire statistiche anonime (ad es. numero dei visitatori o nomi del dominio o di internet provider, da quale sito web pervengono gli accessi). Ciò serve a migliorare i nostri prodotti e servizi
Aggiornamento della presente dichiarazione sulla pro-tezione dei dati
Swiss Life ha la facoltà di aggiornare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati online. Le modifiche della dichiarazione sulla protezione dei dati saranno tempestivamente comunicate su questo sito web e su quelli a questo legati. Se avete ricevuto una notifica d’adeguamento della nostra dichiarazione sulla protezione dei dati e continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite automaticamente all’elaborazione dei dati ai sensi della dichiarazione sulla protezione dei dati modificata.
© Swiss Life, Maggio 2018
In questo documento vi informiamo circa il trattamento dei vostri dati personali in relazione alla candidatura.
Chi è responsabile del trattamento dei dati?
Responsabile del trattamento dei dati per candidature d’impiego presso Swiss Life SA è Swiss Life SA:
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
8002 Zurigo
Potete contattare il responsabile della protezione dei dati di Swiss Life SA all’indirizzo menzionato oppure all’indirizzo e-mail datenschutz@swisslife.ch.
Informazioni di carattere generale sul trattamento dei vostri dati personali presso Swiss Life SA e in caso di visita al sito swisslife.ch si trovano qui: https://www.swisslife.ch/it/privacypolicy
La vostra candidatura presso Swiss Life Holding SA viene elaborata da Swiss Life SA su incarico di Swiss Life Holding SA, a cui potete rivolgervi in caso di domande sulla protezione dei dati.
Responsabile per il trattamento dei dati in caso di candidatura presso Swiss Life Asset Managers è Swiss Life Investment Management Holding AG:
Swiss Life Investment Management Holding AG
General-Guisan-Quai 40
8002 Zurigo
Le domande sul tema della protezione dei dati possono anche essere trasmesse al seguente indirizzo e-mail: dataprotectionAM@swisslife.ch.
Informazioni di carattere generale sul trattamento dei vostri dati personali presso Swiss Life SA e in caso di visita al sito swisslife.ch si trovano qui: www.swisslife-am.com/it/home/footer/dichiarazione-sulla-protezione-dei-dati.html
Introduzione
Accordiamo notevole importanza alla protezione e alla confidenzialità dei dati dei nostri candidati. Trattiamo i vostri dati personali osservando le disposizioni applicabili e in vigore delle leggi e regolamentazioni determinanti (in particolare Legge federale sulla protezione dei dati [LPD] e, laddove applicabile, regolamento generale sulla protezione dei dati europeo [GDPR] in relazione a candidature per impieghi in Lussemburgo e nel Principato del Liechtenstein; cfr. precisazioni più avanti nel documento.
Qui di seguito descriviamo nel dettaglio come trattiamo i vostri dati personali nel corso del processo di selezione.
Quali categorie di dati utilizziamo e da dove provengono?
Nell’ambito del processo di selezione trattiamo dati personali delle seguenti categorie:
- Nel caso di una candidatura tramite la nostra pagina dedicata alla carriera, trattiamo i dati da voi inseriti (in particolare appellativo, nome e cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero telefonico, data di nascita e impiego per cui vi candidate). Verranno anche trattati dati supplementari relativi a sesso, conoscenze linguistiche, formazione e autorizzazione di lavoro in Svizzera. Vi viene inoltre richiesto di caricare online, nel sistema, i vostri documenti per la candidatura (lettera di motivazione, certificati, curriculum vitae ecc.).
- In caso di iscrizione alle notifiche dei posti vacanti trattiamo il vostro indirizzo e-mail, in modo da potervi trasmettere informazioni sugli impieghi vacanti, secondo la vostra selezione.
- Diversamente in una fase successiva del processo di selezione vi inviteremo per un test online.
Vi troverete domande sul vostro comportamento professionale nonché compiti di tipo numerico e/o verbale. In base alle vostre risposte viene preparato un vostro profilo della personalità che potete peraltro consultare online in forma succinta.
Di regola i vostri dati personali vengono forniti da voi direttamente oppure da un’agenzia di collocamento da voi incaricata nell’ambito del processo di assunzione.
Per quali scopi vengono trattati i dati?
Il trattamento dei dati serve esclusivamente all’esecuzione del processo di selezione e alla valutazione dell’idoneità per l’impiego in questione. Per poter decidere in merito all’instaurazione di un rapporto di lavoro, dobbiamo effettuare una valutazione nel corso della quale i vostri dati verranno trattati.
Ci riserviamo il diritto di effettuare statistiche. Ciò viene effettuato a uso esclusivamente aziendale proprio e assolutamente non in forma personalizzata, ma anonimizzata.
I vostri dati di candidatura vengono sempre trattati in maniera confidenziale. Se avessimo l’intenzione di trattare i vostri dati personali a scopi non citati sopra, ve ne informeremo prima e, laddove necessario, richiederemo la vostra dichiarazione di consenso a parte.
Siete tenuti a fornire i vostri dati?
Nell’ambito della candidatura vi viene chiesto di fornire i dati personali necessari per l’esecuzione del processo di selezione e la valutazione dell’idoneità. Senza questi dati non siamo in grado di effettuare il processo di selezione e di decidere circa l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Chi riceve i vostri dati?
Ricevono i vostri dati personali solo le persone e gli uffici a cui servono per decidere riguardo all’assunzione e per l’adempimento dei nostri doveri (pre)contrattuali e legali (p.es. HR, reparto specializzato).
Per la pubblicazione del posto vacante e per il processo di selezione facciamo capo ai servizi della ditta Workday Ltd, Dublino, Irlanda. Anche l’invio delle e-mail di notifica dei posti vacanti viene effettuato da questo fornitore di servizi. Potete sempre modificare o cancellare l’abbonamento alle offerte di lavoro nelle vostre impostazioni del conto.
Se verrete invitati a un assessment online, lo stesso verrà svolto dalla ditta papilio ag, Zurigo, in collaborazione con la ditta Aon Assessment GmbH di Amburgo, Germania.
Per quanto tempo trattiamo e conserviamo i vostri dati?
Trattiamo i vostri dati personali per la durata del processo di selezione. Se venite assunti, tratteremo ulteriormente i vostri dati personali in questo contesto. Diversamente dopo sei mesi al più tardi dalla fine del processo di selezione cancelleremo i vostri dati (elettronici) o li elimineremo (documenti cartacei). Ciò non vale se esiste un motivo giustificativo per l’ulteriore trattamento, p.es. le disposizioni di legge contrastano con la cancellazione, se l’ulteriore conservazione è necessaria a fini probatori oppure se avete acconsentito a una conservazione prolungata.
Se ci inviate per posta una candidatura spontanea o se ci comunicate telefonicamente il vostro interesse nei confronti di un impiego, non tratteremo né salveremo i vostri dati personali, ma attireremo la vostra attenzione sulla possibilità di effettuare una candidatura online. Non conserveremo eventuali documenti, ma li elimineremo.
Come persone coinvolte, quali diritti sulla protezione dei dati potete fare valere?
Avete il diritto di ricevere informazioni dal responsabile riguardo ai vostri dati personali trattati, a patto di provare senza ombra di dubbi la vostra identità. Osservando le disposizioni legali, avete altresì il diritto di richiedere la rettifica di dati personali errati o la cancellazione di detti dati. Se desiderate cancellare i vostri dati di candidatura, tramite le “impostazioni account” alla nostra pagina dedicata alla carriera potete richiedere che tutti i vostri dati vengano cancellati. La cancellazione non è possibile se, in base alle disposizioni legali in vigore, siamo tenuti o autorizzati a custodire i dati. Avete, inoltre, il diritto di contestare il trattamento dei dati e, nei casi in cui il trattamento presuppone un consenso, di revocarlo con effetto per il futuro.
Per le candidature per impieghi in Lussemburgo e nel Principato del Liechtenstein si applicano, inoltre, le seguenti informative (secondo il GDPR dell’UE):
Su quale base legale vengono trattati i vostri dati?
Trattiamo i vostri dati personali osservando le disposizioni del GDPR dell’UE. Il trattamento dei dati serve, in primis, all’esecuzione e allo svolgimento del processo di selezione nonché alla valutazione circa l’idoneità per l’impiego in questione. Per poter decidere in merito all’instaurazione di un rapporto di lavoro, dobbiamo effettuare una valutazione nel corso della quale i vostri dati verranno trattati. La base legale primaria in questo contesto è l’art. 6 cpv. 1 b) del GDPR dell’UE. Trattiamo inoltre i vostri dati per adempire ai nostri obblighi legali in veste di potenziale datore di lavoro. Trattasi, p.es., di obblighi in base a prescrizioni di diritto di vigilanza o di prescrizioni legali sulla lotta contro il terrorismo (p.es. regolamenti dell’UE 2580/2001 e 881/2002) che richiedono un raffronto dei vostri dati con i cosiddetti elenchi delle sanzioni. Tale operazione viene effettuata in base all’art. 6 cpv. 1 c) GDPR dell’UE. Inoltre utilizziamo i vostri dati anche per scopi statistici (p.es. verifiche in relazione al comportamento dei candidati). L’allestimento di statistiche avviene esclusivamente a scopi aziendali propri e i risultati non vengono in alcun modo personalizzati, ma anonimizzati. Se avessimo l’intenzione di trattare i vostri dati personali a scopi non citati sopra, ve ne informeremo prima.
Chi riceve i vostri dati e come li trasmettiamo a Paesi extraeuropei (Paesi terzi)?
Possiamo trasmettere i vostri dati personali ad altri destinatari all’interno del gruppo Swiss Life se ciò è necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro. Per la pubblicazione di posti vacanti per il Lussemburgo o il Principato del Liechtenstein il processo di selezione viene effettuato dal reparto del personale centralizzato a Zurigo (Svizzera). Esso viene coinvolto nella decisione e riceve i dati inerenti alla candidatura.
Trasmettiamo i vostri dati personali a fornitori di servizi o a società del gruppo all’esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE) solo se la Commissione europea in relazione al Paese terzo ha accertato un adeguato livello di protezione dei dati oppure se vi sono altre garanzie adeguate circa la protezione dei dati (p.es. prescrizioni in materia di protezione di dati interne all’impresa vincolanti o accordo sulle clausole dei contratti standard della Commissione europea). La decisione della Commissione europea ha attestato un adeguato livello di protezione dei dati in relazione alla Svizzera.
Quali diritti sulla protezione dei dati potete rivendicare, in quanto persone coinvolte, se i vostri dati rientrano nel GDPR dell’UE?
Oltre ai diritti succitati potete rivendicare, presso il responsabile, il diritto alla trasmissibilità dei dati. Laddove abbiate l’impressione che il trattamento dei dati da noi effettuato non sia conforme al GDPR dell’UE, siete inoltre autorizzati a inoltrare ricorso presso l’autorità di vigilanza locale competente. Auspichiamo, tuttavia, di riuscire a ricomporre insieme eventuali controversie.
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare in qualsiasi momento, senza preavviso, la presente informativa sulla protezione dei dati, in particolare in ordine all’aggiornamento di disposizioni legali o al cambiamento di processi operativi. Fa stato la versione pubblicata qui.
© Swiss Life, Gennaio 2020
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi in modo trasparente sul trattamento dei dati personali presso Swiss Life Immopulse.
Introduzione
Swiss Life Immopulse è un settore di affari di Swiss Life SA che fornisce servizi riguardanti gli immobili e tratta i vostri dati personali quando usate questi servizi.
Swiss Life SA (di seguito “Swiss Life” o “noi”) accorda molta importanza alla protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Di conseguenza, nella prassi quotidiana di Swiss Life trovano applicazione i rispettivi principi rilevanti della legislazione sulla protezione dei dati e degli altri requisiti normativi.
Swiss Life protegge i vostri dati personali in modo adeguato e sistematico e garantisce la confidenzialità, l’integrità, la disponibilità, la comprensibilità e la proporzionalità nel trattamento dei vostri dati.
Qui di seguito vi forniamo una panoramica delle attività connesse al trattamento dei dati personali da parte di Swiss Life Immopulse. La presente descrizione non è esaustiva. Altre questioni rilevanti per la protezione dei dati sono inoltre disciplinate in altre dichiarazioni specifiche sulla protezione dei dati o in condizioni generali contrattuali e commerciali, condizioni di partecipazione e documenti analoghi.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/privacy.
Responsabile
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente in materia di protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
Categorie dei dati personali trattati
Nell’ambito dei servizi di Swiss Life Immopulse, trattiamo in particolare le seguenti categorie di dati personali ai fini menzionati al punto 4:
- Dati anagrafici (p. es. nome e cognome, via, numero civico, domicilio, Paese di domicilio, sesso, data di nascita, età, stato civile, domicilio fiscale, lingue, nazionalità, Paese di nascita, indirizzo e-mail, permesso di dimora, numero telefonico e altri dati che si riferiscono direttamente alla vostra persona).
- Dati sull’immobile (p. es. tipo, posizione, dimensioni, prezzo e possibilità d’uso).
- Dati di pagamento (p. es. dati relativi alle coordinate bancarie per i pagamenti, data e importo dei pagamenti in entrata, fatture in sospeso e saldate, solleciti).
- Dati contrattuali (p. es. dati tratti da offerte, informazioni su stipule e contratti e sul loro adempimento, esecuzione e cessazione e altre informazioni relative ai contratti).
- Dati relativi all’adempimento dei nostri obblighi legali e ai relativi chiarimenti e resoconti.
- Dati comportamentali e preferenziali (dati su determinate operazioni, p. es. pagamenti, utilizzo di messaggi elettronici, interazione con i profili social, contatti con partner di vendita ecc.; informazioni sulle vostre esigenze e sui vostri interessi, ricavati dall’analisi dei dati esistenti, ma anche da dati di terzi).
- Dati di comunicazione (p. es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come i vostri familiari, i fornitori di indirizzi (dati anagrafici), mediatori di indirizzi, società partner, agenzie di informazioni economiche e altri fornitori di servizi d’informazione (p. es. dati anagrafici e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p. es. dati contrattuali), uffici (p. es. dati che utilizziamo per i dati preferenziali) e altre fonti (p. es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Swiss Life tratta i vostri dati personali (punto 3) in relazione ai servizi immobiliari in particolare per i seguenti scopi:
- Adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p. es. autoregolamentazione, standard di settore, istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p. es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati sugli immobili e dati di pagamento, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali.
- Preparazione, stipula, gestione ed esecuzione di contratti per la mediazione di immobili o per l’analisi e la valutazione di immobili (in particolare rilevamento e valutazione dell’oggetto immobiliare, documentazione, trattative e stipula, consulenza, comunicazione, esame del rischio, progettazione, pianificazione degli appuntamenti e assistenza ai clienti, gestione dei contratti e gestione dei dati dei clienti, esecuzione di contratti [recupero crediti, procedure giudiziarie ecc.], contabilità e comunicazione ecc.). Disbrigo e gestione di offerte e contratti, inclusa la trasmissione dei dati alle nostre società partner. A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati finanziari e dati di comunicazione.
- Trattamento di richieste da portali immobiliari, cura di profili di ricerca ed elaborazione di offerte d’acquisto (documentazione di richieste di ricerca e profili di ricerca, comunicazione, verifica del finanziamento, pianificazione degli appuntamenti e assistenza ai clienti). Disbrigo e gestione di domande relative agli immobili, di profili di ricerca e di offerte d’acquisto inclusa la trasmissione dei dati alle nostre società partner. A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati sugli immobili, dati di pagamento e dati di comunicazione.
- Prevenzione, gestione del rischio, tutela giuridica (p. es. esami del rischio, prevenzione degli abusi, indagini interne ed esterne, procedimenti giuridici, gestione e sviluppo aziendale). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati finanziari, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
- Ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p. es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati anagrafici, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p. es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche.
- Marketing (p. es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p. es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 8.
- Altri scopi: p. es. scopi di sicurezza, sorveglianza di edifici e locali accessibili al pubblico, amministrazione interna, formazione e specializzazione, contabilità, archiviazione dei dati, gestione informatica, tutela dei nostri diritti, valutazione e miglioramento dei processi interni, statistica e ricerca, tutela di altri interessi legittimi.
- Servizio alla clientela: nell’ambito del nostro servizio alla clientela è possibile che le nostre unità di servizio vi contattino. Swiss Life tratta i vostri dati personali nell’ambito delle nostre unità di servizio per fissare appuntamenti per colloqui di consulenza e per gestire i rapporti con i clienti esistenti.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p. es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero il trattamento automatizzato a fini di analisi e previsione (p. es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3 in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4:
- portali immobiliari come Homegate
- in caso di transazioni con controparti e banche;
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito www.swisslife.com/de/home/ueber-uns.html);
- intermediari, mediatori di indirizzi e broker;
- autorità, tribunali e uffici amministrativi
- altri terzi come banche o società partner;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p. es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, fornitori di servizi nel settore della gestione immobiliare, società di informazioni economiche, prestatori di servizi di recupero crediti, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p. es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p. es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html),
salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 4). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la divulgazione di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile;
- revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso.
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Riserva di modifica
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati all’aggiornamento di disposizioni legali e al cambiamento di processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, sempre che ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata all’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
© Swiss Life, Dicembre 2020
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi in modo trasparente sul trattamento dei dati personali per i nostri prodotti d’investimento.
Introduzione
Swiss Life SA (di seguito “Swiss Life” o “noi”) accorda molta importanza alla protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Di conseguenza, nella prassi quotidiana di Swiss Life trovano applicazione i rispettivi principi rilevanti della legislazione sulla protezione dei dati, della legge sul contratto d’assicurazione, della legislazione sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione nonché degli altri requisiti normativi.
Swiss Life protegge i vostri dati personali in modo adeguato e sistematico e garantisce che la confidenzialità, l’integrità, la disponibilità, la comprensibilità e la proporzionalità nel trattamento dei vostri dati abbiano priorità assoluta.
Qui di seguito vi forniamo una panoramica delle attività connesse al trattamento dei dati personali da parte di Swiss Life. La presente descrizione non è esaustiva. Altre questioni rilevanti per la protezione dei dati sono inoltre disciplinate in altre dichiarazioni specifiche sulla protezione dei dati o in condizioni generali contrattuali e commerciali, condizioni di partecipazione e documenti analoghi.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/privacy.
Responsabile (controller)
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente per la protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
In qualità di banca depositaria, Lienhardt & Partner è responsabile autonomo in particolare della verifica e dell’osservanza delle prescrizioni legali. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati sono reperibili sul pertinente sito web di Lienhardt & Partner (www.lienhardt.ch/datenschutzerklaerung).
Categorie dei dati trattati
In relazione ai prodotti d’investimento, trattiamo in particolare le seguenti categorie di dati personali ai fini menzionati al punto 4:
- dati anagrafici (p.es. nome e cognome, via, numero civico, domicilio, Paese di domicilio, sesso, data di nascita, età, stato civile, domicilio fiscale, lingue, nazionalità, Paese di nascita, indirizzo e-mail, numero telefonico, tipo di attività lucrativa, permesso di dimora e altri dati che si riferiscono direttamente alla vostra persona);
- dati di pagamento (p.es. coordinate di pagamento, data e importo dei pagamenti in entrata);
- dati contrattuali (p.es. dati tratti da offerte e proposte inclusi i questionari complementari su profilo di investimento e di rischio per definire strategia e preferenze, informazioni sulle stipule di contratti, sui contratti stessi e sul loro adempimento, applicazione e cessazione e altre informazioni relative ai contratti);
- dati relativi all’adempimento dei nostri obblighi legali e ai relativi chiarimenti e resoconti come p.es. SAI / FATCA e LRD (in particolare cittadini statunitensi, soggetti con doppia cittadinanza, chiarimento delle circostanze economiche aventi economicamente diritto, persone politicamente esposte, confronto con le liste di sanzioni);
- dati comportamentali e preferenziali (dati su determinate operazioni, p.es. pagamenti, utilizzo di messaggi elettronici, interazione con i profili social, contatti con partner di vendita ecc.; informazioni sulle vostre esigenze e sui vostri interessi, ricavati dall’analisi dei dati esistenti, ma anche da dati di terzi);
- dati di comunicazione (p.es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come i vostri familiari, la banca depositaria i fornitori di indirizzi (dati anagrafici), mediatori di indirizzi e altri fornitori di servizi d’informazione (p.es. dati anagrafici e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p.es. dati contrattuali), uffici (p.es. informazioni che utilizziamo per i dati preferenziali) e altre fonti (p.es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Swiss Life tratta i vostri dati personali (punto 3) in relazione ai prodotti d’investimento, in particolare per i seguenti scopi:
- Adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p.es. autoregolamentazione, standard di settore, istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati di pagamento, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali.
- Preparazione, stipula, gestione ed esecuzione di contratti per prodotti d’investimento (in particolare acquisizione, consulenza, assistenza nonché per l’analisi previdenziale e finanziaria, la pianificazione finanziaria, successoria e del pensionamento o per il check assicurativo e previdenziale, disbrigo e verifica di proposte, inclusa la verifica dell’adeguatezza dell’investimento, il disbrigo e la gestione di offerte e contratti, incluso l’inoltro dei dati ai nostri partner convenzionati e alla banca depositaria. A questo scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati finanziari e di comunicazione nonché dati degli interlocutori della banca depositaria.
- Prevenzione, gestione del rischio, tutela giuridica (p.es. esami del rischio, prevenzione degli abusi, indagini interne ed esterne, procedimenti giuridici, gestione e sviluppo aziendale). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati finanziari, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
- Ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p.es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati anagrafici, comportamentali e preferenziali, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p.es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche.
- Marketing (p.es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p.es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 7.
- Altri scopi: p.es. scopi di sicurezza, sorveglianza di edifici e locali accessibili al pubblico, amministrazione interna, formazione e specializzazione, contabilità, archiviazione dei dati, gestione informatica, tutela dei nostri diritti, valutazione e miglioramento dei processi interni, statistica e ricerca, tutela di altri interessi legittimi.
- Servizio alla clientela: nell’ambito del nostro servizio alla clientela è possibile che le nostre unità di servizio vi contattino. Swiss Life tratta i vostri dati personali nell’ambito delle nostre unità di servizio per fissare appuntamenti per colloqui di consulenza e per gestire i rapporti con i clienti esistenti.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p.es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero i trattamenti automatizzati a fini di analisi e previsione (p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3 in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4:
- la banca depositaria
- in caso di transazioni con controparti e banche;
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito www.swisslife.com/it/home/chi-siamo.html);
- intermediari, mediatori di indirizzi e broker;
- autorità, tribunali e uffici amministrativi;
- altri terzi come banche o società partner;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p.es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, fornitori di servizi nel settore della gestione immobiliare, società di informazioni economiche, prestatori di servizi di recupero crediti, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p.es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p.es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html), salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 4). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile;
- revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso.
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Aggiornamento della nostra dichiarazione sulla protezione dei dati
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati alle vigenti disposizioni di legge e ai mutati processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, ove ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata al momento dell’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
©Swiss Life, settembre 2022
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi in modo trasparente sul trattamento dei dati personali per le nostre assicurazioni individuali.
Introduzione
Swiss Life SA (di seguito “Swiss Life” o “noi”) accorda molta importanza alla protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Di conseguenza, nella prassi quotidiana di Swiss Life trovano applicazione i rispettivi principi rilevanti della legislazione sulla protezione dei dati, della legge sul contratto d’assicurazione, della legislazione sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione nonché degli altri requisiti normativi.
Swiss Life protegge i vostri dati personali in modo adeguato e sistematico e garantisce che la confidenzialità, l’integrità, la disponibilità, la comprensibilità e la proporzionalità nel trattamento dei vostri dati abbiano priorità assoluta.
Qui di seguito vi forniamo una panoramica delle attività connesse al trattamento dei dati personali da parte di Swiss Life. La presente descrizione non è esaustiva. Altre questioni rilevanti per la protezione dei dati sono inoltre disciplinate in altre dichiarazioni specifiche sulla protezione dei dati o in condizioni generali contrattuali e commerciali, condizioni di partecipazione e documenti analoghi.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/privacy.
Responsabile (controller)
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente per la protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
Categorie dei dati trattati
In relazione alle assicurazioni individuali trattiamo in particolare le seguenti categorie di dati personali ai fini menzionati al punto 4:
- dati anagrafici (p.es. nome e cognome, via, numero civico, domicilio, Paese di domicilio, sesso, data di nascita, età, stato civile, lingue, nazionalità, permesso di dimora, indirizzo e-mail, numero di telefono, professione, dati sanitari);
- dati di pagamento (p.es. dati relativi alle coordinate bancarie per i pagamenti, data e importo dei pagamenti in entrata, fatture in sospeso e saldate, solleciti);
- dati contrattuali (p.es. dati tratti da offerte e proposte incluse le relative domande sullo stato di salute e sui rapporti medici, informazioni sulle stipule di contratti e sui contratti e sul loro adempimento, applicazione e cessazione e altre informazioni relative ai contratti);
- dati in caso di prestazione (p.es. questionari inclusi attestati medici e perizie);
- dati relativi all’adempimento dei nostri obblighi legali e ai relativi chiarimenti e resoconti come p.es. SAI / FATCA e LRD (in particolare cittadini statunitensi, soggetti con doppia cittadinanza, chiarimento delle circostanze economiche, aventi economicamente diritto, detentori del controllo, persone politicamente esposte, confronto con le liste di sanzioni);
- dati comportamentali e preferenziali (dati su determinate operazioni, p.es. pagamenti, utilizzo di messaggi elettronici, interazione con i profili social, contatti con partner di vendita ecc.; informazioni sulle vostre esigenze e sui vostri interessi, ricavati dall’analisi dei dati esistenti, ma anche da dati di terzi);
- dati di comunicazione (p.es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come i vostri familiari, i fornitori di indirizzi (dati anagrafici), le agenzie d’informazioni che operano nel settore dell’economia e altri fornitori di servizi d’informazione (p.es. dati anagrafici e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p.es. dati contrattuali), uffici (p.es. informazioni che utilizziamo per i dati preferenziali) e altre fonti (p.es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Swiss Life tratta i vostri dati personali (punto 3) in relazione ai prodotti di assicurazione individuale in particolare per i seguenti scopi:
- Adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p.es. autoregolamentazione, standard di settore, istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati di pagamento, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali.
- Preparazione, stipula, gestione ed esecuzione di contratti di assicurazione individuale (in particolare acquisizione e consulenza, assistenza nonché per l’analisi previdenziale e finanziaria, la pianificazione finanziaria, successoria e del pensionamento o per il check assicurativo e previdenziale, il disbrigo e la verifica di proposte, inclusi i necessari esami del rischio, la valutazione e il calcolo dei diritti alle prestazioni, il disbrigo e la gestione di offerte, contratti e richieste dei clienti, incl. attività di incasso e di esborso. A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati finanziari e dati di comunicazione.
- Prevenzione, gestione del rischio, tutela giuridica (p.es. esami del rischio, prevenzione degli abusi, indagini interne ed esterne, procedimenti giuridici, gestione e sviluppo aziendale). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati finanziari, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
- Ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p.es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati anagrafici, comportamentali e preferenziali, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p.es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche.
- Marketing (p.es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p.es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 7.
- Altri scopi: p.es. scopi di sicurezza, sorveglianza di edifici e locali accessibili al pubblico, amministrazione interna, formazione e specializzazione, contabilità, archiviazione dei dati, gestione informatica, tutela dei nostri diritti, valutazione e miglioramento dei processi interni, statistica e ricerca, tutela di altri interessi legittimi.
- Servizio alla clientela: nell’ambito del nostro servizio alla clientela è possibile che le nostre unità di servizio vi contattino. Swiss Life tratta i vostri dati personali nell’ambito delle nostre unità di servizio per fissare appuntamenti per colloqui di consulenza e per gestire i rapporti con i clienti esistenti.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p.es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero i trattamenti automatizzati a fini di analisi e previsione (p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3 in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4:
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito www.swisslife.com/it/home/chi-siamo.html);
- intermediari, mediatori di indirizzi e broker;
- assicuratori cedenti, coassicuratori e riassicuratori
- autorità, tribunali e uffici amministrativi;
- altri terzi, come le banche;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p.es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, fornitori di servizi nel settore della gestione immobiliare, società di informazioni economiche, prestatori di servizi di recupero crediti, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p.es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p.es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html), salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 4). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile;
- revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Aggiornamento della nostra dichiarazione sulla protezione dei dati
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati alle vigenti disposizioni di legge e ai mutati processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, ove ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata al momento dell’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
©Swiss Life, settembre 2022
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi in modo trasparente sul trattamento dei dati personali presso la Fondazione di previdenza 3a o le varie fondazioni di libero passaggio.
Introduzione
Swiss Life SA (di seguito “Swiss Life” o “noi”) accorda molta importanza alla protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Di conseguenza, nella prassi quotidiana di Swiss Life trovano applicazione i rispettivi principi rilevanti della legislazione sulla protezione dei dati, della legge sul contratto d’assicurazione, della legislazione sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione nonché degli altri requisiti normativi.
Swiss Life protegge i vostri dati personali in modo adeguato e sistematico e garantisce che la confidenzialità, l’integrità, la disponibilità, la comprensibilità e la proporzionalità nel trattamento dei vostri dati abbiano priorità assoluta.
Qui di seguito vi forniamo una panoramica delle attività connesse al trattamento dei dati personali da parte di Swiss Life. La presente descrizione non è esaustiva. Altre questioni rilevanti per la protezione dei dati sono inoltre disciplinate in altre dichiarazioni specifiche sulla protezione dei dati o in condizioni generali contrattuali e commerciali, condizioni di partecipazione e documenti analoghi.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/privacy.
Responsabile (controller)
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente per la protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
Categorie dei dati trattati
In relazione alle Attività bancarie Fondazione di libero passaggio e Fondazione di previdenza 3a, trattiamo in particolare le seguenti categorie di dati personali ai fini menzionati al punto 4:
- dati anagrafici (p.es. nome e cognome, via, numero civico, domicilio, Paese di domicilio, sesso, data di nascita, età, stato civile, data di matrimonio o della registrazione dell’unione domestica, lingue, nazionalità, residenza fiscale, Paese di nascita, n. d’assicurazione sociale (AVS), indirizzo e-mail, numero di telefono, tipo di attività lucrativa);
- dati di pagamento (p.es. coordinate di pagamento come IBAN, data e importo dei pagamenti in entrata);
- dati contrattuali (p.es. dati tratti da offerte, proposte e contratti, inclusi i relativi questionari supplementari, come profilo d’investimento e di rischio per determinare la strategia d’investimento, profilo d’investimento);
- dati relativi all’adempimento dei nostri obblighi legali e ai relativi chiarimenti e resoconti;
- dati comportamentali e preferenziali (dati su determinate operazioni, p.es. pagamenti, utilizzo di messaggi elettronici, interazione con i profili social, contatti con partner di vendita ecc.; informazioni sulle vostre esigenze e sui vostri interessi, ricavati dall’analisi dei dati esistenti, ma anche da dati di terzi);
- dati di comunicazione (p.es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come i vostri familiari, i fornitori di indirizzi (dati anagrafici), le agenzie d’informazioni che operano nel settore dell’economia e altri fornitori di servizi d’informazione (p.es. dati anagrafici e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p.es. dati contrattuali), uffici (p.es. informazioni che utilizziamo per i dati preferenziali) e altre fonti (p.es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Swiss Life elabora i vostri dati personali (cifra 3) in relazione alle Attività bancarie Fondazione di libero passaggio e Fondazione di previdenza 3a, in particolare per i seguenti scopi:
- Adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p.es. autoregolamentazione, standard di settore, istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati sugli immobili e dati di pagamento, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali.
- Preparazione, stipula, gestione ed esecuzione di contratti con Attività bancarie Fondazione di libero passaggio e Fondazione di previdenza 3a (in particolare acquisizione, consulenza, assistenza nonché per l’analisi previdenziale e finanziaria, la pianificazione finanziaria, successoria e del pensionamento o per il check assicurativo e previdenziale, il disbrigo e la gestione di offerte e contratti, incluso l’inoltro dei dati ai nostri partner convenzionati. A questo scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati finanziari e di comunicazione nonché dati degli interlocutori della banca di tenuta conto e deposito.
- Prevenzione, gestione del rischio, tutela giuridica (p.es. esami del rischio, prevenzione degli abusi, indagini interne ed esterne, procedimenti giuridici, gestione e sviluppo aziendale). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati finanziari, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
- Ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p.es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati anagrafici, comportamentali e preferenziali, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p.es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche.
- Marketing (p.es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p.es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 7.
- Altri scopi: p.es. scopi di sicurezza, sorveglianza di edifici e locali accessibili al pubblico, amministrazione interna, formazione e specializzazione, contabilità, archiviazione dei dati, gestione informatica, tutela dei nostri diritti, valutazione e miglioramento dei processi interni, statistica e ricerca, tutela di altri interessi legittimi.
- Servizio alla clientela: nell’ambito del nostro servizio alla clientela è possibile che le nostre unità di servizio vi contattino. Swiss Life tratta i vostri dati personali nell’ambito delle nostre unità di servizio per fissare appuntamenti per colloqui di consulenza e per gestire i rapporti con i clienti esistenti.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p.es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero i trattamenti automatizzati a fini di analisi e previsione (p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3. in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4:
- in caso di transazioni con controparti e banche;
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito www.swisslife.com/it/home/chi-siamo.html);
- intermediari, mediatori di indirizzi e broker;
- autorità, tribunali e uffici amministrativi;
- altri terzi come banche o società partner;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p.es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, fornitori di servizi nel settore della gestione immobiliare, società di informazioni economiche, prestatori di servizi di recupero crediti, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p.es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p.es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html), salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 4). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile; revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso.
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Aggiornamento della nostra dichiarazione sulla protezione dei dati
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati alle vigenti disposizioni di legge e ai mutati processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, ove ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata al momento dell’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
© Swiss Life, settembre 2022
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi in modo tra-sparente sul trattamento dei dati personali in sede di stipula e gestione di un’ipoteca.
Introduzione
Swiss Life SA (di seguito “Swiss Life” o “noi”) accorda molta importanza alla protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Di conseguenza, nella prassi quotidiana di Swiss Life trovano applicazione i rispettivi principi rilevanti della legislazione sulla protezione dei dati e degli altri requisiti legali e normativi.
Swiss Life protegge i vostri dati personali in modo adeguato e sistematico e garantisce che la confidenzialità, l’integrità, la disponibilità, la comprensibilità e la proporzionalità nel trattamento dei vostri dati abbiano priorità assoluta.
Qui di seguito vi forniamo una panoramica delle attività connesse al trattamento dei dati personali da parte di Swiss Life. La presente descrizione non è esaustiva. Altre questioni rilevanti per la protezione dei dati sono inoltre disciplinate in altre dichiarazioni specifiche sulla protezione dei dati o in condizioni generali contrattuali e commerciali, condizioni di partecipazione e documenti analoghi.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/privacy.
Responsabile (controller)
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zürich
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente per la protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zürich
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
Categorie dei dati trattati
In relazione alla stipula e alla gestione di un’ipoteca, trattiamo in particolare le seguenti categorie di dati personali ai fini menzionati al punto 4:
- dati anagrafici (p.es. nome e cognome, via, numero civico, domicilio, Paese di domicilio, sesso, data di nascita, età, stato civile, lingue, nazionalità, permesso di dimora, indirizzo e-mail, numero di telefono, tipo di attività lucrativa);
- dati reddituali (in particolare reddito lordo, dati sui bonus degli ultimi tre anni, dati su alimenti, indicazioni su altri impegni finanziari; indicazioni su esecuzioni);
- dati sul finanziamento (p.es. in particolare mezzi propri, avere di risparmio, fondi previdenziali, acconto della quota ereditaria o donazione, prestiti di ipoteche di terzi, ammontare del finanziamento, prezzo d’acquisto);
- dati sull’oggetto di finanziamento (in particolare tipo di oggetto, indirizzo dell’immobile da finanziare, descrizione dell’immobile, stima del valore venale esistente, foto, dati sul diritto di superficie);
- dati di pagamento (p.es. coordinate di pagamento, data e importo dei pagamenti in entrata, solleciti)
- dati contrattuali (p.es. dati tratti da offerte, proposte e contratti);
- dati relativi all’adempimento dei nostri obblighi legali e ai relativi chiarimenti e resoconti come p.es. SAI / FATCA e LRD (in particolare cittadini statunitensi, soggetti con doppia cittadinanza, chiarimento delle circostanze economiche, aventi economicamente diritto, detentori del controllo, persone politicamente esposte, confronto con le liste di sanzioni);
- dati comportamentali e preferenziali (dati su determinate operazioni, p.es. pagamenti, utilizzo di messaggi elettronici, interazione con i profili social, contatti con partner di vendita ecc.; informazioni sulle vostre esigenze e sui vostri interessi, ricavati dall’analisi dei dati esistenti, ma anche da dati di terzi);
- dati di comunicazione (p.es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come i vostri familiari, i fornitori di indirizzi (dati anagrafici), le agenzie d’informazioni che operano nel settore dell’economia e altri fornitori di servizi d’informazione (p.es. dati anagrafici e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p.es. dati contrattuali), uffici (p.es. informazioni che utilizziamo per i dati preferenziali) e altre fonti (p.es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Swiss Life elabora i vostri dati personali (punto 3) in relazione all’accensione e alla gestione di un’ipoteca in particolare per i seguenti scopi:
- Adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p.es. autoregolamentazione, standard di settore, istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati sugli immobili e dati di pagamento, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali.
- Preparazione, stipula, gestione ed esecuzione di contratti ipotecari (in particolare acquisizione, consulenza, assistenza nonché elaborazione di un’offerta, disbrigo e gestione di offerte e contratti, incluso l’inoltro dei dati ai nostri partner convenzionati e ai periti. Verifica di un’assegnazione di credito e garanzia del servizio alla clientela nell’ambito di un’eventuale concessione di credito. A questo scopo elaboriamo in particolare dati anagrafici, dati reddituali, finanziari e di oggetti.
- Prevenzione, gestione del rischio, tutela giuridica (p.es. esami del rischio, prevenzione degli abusi, indagini interne ed esterne, procedimenti giuridici, gestione e sviluppo aziendale). A tale scopo trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati finanziari, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
- Ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p.es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati anagrafici, comportamentali e preferenziali, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p.es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche.
- Marketing (p.es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p.es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 7.
- Altri scopi: p.es. scopi di sicurezza, sorveglianza di edifici e locali accessibili al pubblico, amministrazione interna, formazione e specializzazione, contabilità, archiviazione dei dati, gestione informatica, tutela dei nostri diritti, valutazione e miglioramento dei processi interni, statistica e ricerca, tutela di altri interessi legittimi.
- Servizio alla clientela: nell’ambito del nostro servizio alla clientela è possibile che le nostre unità di servizio vi contattino. Swiss Life tratta i vostri dati personali nell’ambito delle nostre unità di servizio per fissare appuntamenti per colloqui di consulenza e per gestire i rapporti con i clienti esistenti.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p.es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero i trattamenti automatizzati a fini di analisi e previsione (p.es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3 in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4:
- in caso di transazioni con controparti e banche;
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito www.swisslife.com/it/home/chi-siamo.html);
- intermediari, mediatori di indirizzi e broker;
- periti;
- portale ipoteche SwissFex;
- autorità, tribunali e uffici amministrativi;
- altri terzi come banche o società partner;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p.es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, fornitori di servizi nel settore della gestione immobiliare, società di informazioni economiche, prestatori di servizi di recupero crediti, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p.es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p.es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html), salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 4). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile;
- revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso.
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Aggiornamento della nostra dichiarazione sulla protezione dei dati
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati alle vigenti disposizioni di legge e ai mutati processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, ove ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata al momento dell’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
© Swiss Life, settembre 2022
Nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informarvi su come trattiamo i vostri dati personali quando utilizzate il nostro portale per i clienti.
Introduzione
Nel portale per i clienti di Swiss Life potete visionare e salvare i vostri rapporti assicurativi e contrattuali con Swiss Life e gli eventuali mandati di gestione patrimoniale. I dati trattati in questo contesto vengono visualizzati in un’area (conto utente) accessibile esclusivamente al rispettivo utente. Swiss Life prende le necessarie misure tecniche e organizzative per l’osservanza della protezione e della sicurezza dei dati. L’utente può utilizzare il portale per i clienti a suo completo piacimento e può interrompere l’utilizzo in qualsiasi momento.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a singoli prodotti o attività commerciali nonché al trattamento dei vostri dati sul nostro sito web sono reperibili al sito https://www.swisslife.ch/it/privacy.
Responsabile
Ai fini della protezione dei dati, la seguente società è responsabile per il trattamento dei dati descritto in questa sede:
Swiss Life SA
General Guisan-Quai 40
Casella postale
8022 Zurigo
In caso di richieste inerenti alla protezione dei dati, potete contattarci al seguente indirizzo:
Swiss Life SA
Consulente in materia di protezione dei dati
General-Guisan-Quai 40
Casella postale, 8022 Zurigo
E-mail: datenschutz@swisslife.ch
Categorie dei dati trattati
Nel portale per i clienti vengono, in particolare, rappresentate le seguenti categorie di dati personali per gli scopi menzionati al punto 4:
- dati di base (p. es. nome, indirizzo, informazioni di contatto, sesso, data di nascita ed età, stato civile, lingue, domicilio fiscale);
- dati contrattuali (p. es. durata contrattuale, tipo di assicurazione e copertura, rischi assicurati, prestazioni);
- dati finanziari (p. es. patrimonio, dati di deposito, reddito e uscite, indicazioni sul profilo d’investimento, dati su pagamenti e crediti, coordinate di pagamento);
- dati di supporto (in caso di supporto, consultazione di informazioni su hardware e software dell’utente nonché di ulteriori dettagli sul caso di supporto, quali informazioni di contatto e autenticazione, informazioni sullo stato del portale per i clienti di Swiss Life al momento del verificarsi dell’errore o durante la diagnosi nonché file sul tracciamento degli errori);
- dati comportamentali (nell’ambito dell’accesso al portale per i clienti di Swiss Life, i dati vengono registrati in un cosiddetto cookie di sessione e in un log file. In questo modo è possibile sapere quale utente abbia utilizzato l’accesso al portale per i clienti e in quale momento);
- dati di comunicazione (p. es. tipo, luogo e ora della comunicazione e il rispettivo contenuto).
Di regola riceviamo questi dati da voi, ma a volte anche da fonti terze, come dalla banca depositaria, da fornitori di indirizzi (dati di base), agenzie di informazioni economiche e altri fornitori di servizi d’informazione (p. es. dati di base e finanziari), rappresentanti vostri e di altre persone a voi associate (p.es. dati contrattuali), e altre fonti (p. es. media o internet).
Se operate per conto terzi o ci trasmettete dati di terzi, riterremo che li abbiate informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte nostra. L’eventuale opposizione di queste persone al nostro trattamento dei dati può avere ripercussioni sul contratto stipulato con voi.
Scopi del trattamento
Trattiamo i vostri dati personali (punto 3) nel portale per i clienti per i seguenti scopi:
- presentazione dei vostri contratti d’assicurazione con indicazione delle prestazioni e dei rapporti contrattuali. Se gestite il vostro mandato di gestione patrimoniale nel portale per i clienti, i vostri dati di deposito vengono aggiornati regolarmente dalla banca depositaria nel portale per i clienti;
- assistenza in caso di supporto per errori di sistema, problemi nella guida per l’utente dopo aver chiamato la hotline, la richiesta via e-mail o tramite formulario online. Dopo l’identificazione dell’utente, il supporto avviene telefonicamente o tramite accesso a distanza. Nel caso dell’accesso a distanza si devono visualizzare esclusivamente i contenuti del portale per i clienti;
- miglioramento del portale per i clienti nonché per l’analisi delle prestazioni, degli errori e degli abusi;
- adempimento di requisiti legali e di altri requisiti giuridici (p. es. istruzioni delle autorità e prescrizioni interne, p. es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, accertamenti relativi a rischi giuridici e di reputazione, invio di notifiche, adempimento di obblighi d’informazione o di notifica, archiviazione, gestione di reclami e di altre comunicazioni, monitoraggio della comunicazione, indagini interne o esterne, divulgazione di documenti alle autorità, supporto in occasione della prevenzione, dell’individuazione e del chiarimento di reati e di altre violazioni). A tale scopo trattiamo in particolare dati di base, dati contrattuali e finanziari, dati di comunicazione e, in determinate circostanze, anche dati comportamentali;
- ricerche di mercato e sviluppo di prodotti (p. es. analisi dell’utilizzo delle nostre offerte, valutazione e miglioramento di offerte esistenti e sviluppo di nuove offerte). A tale scopo trattiamo in particolare i vostri dati di base, comportamentali e preferenziali, ma anche dati di comunicazione e informazioni risultanti da sondaggi presso i clienti, sondaggi e studi e altri dati p.es. di servizi di osservazione dei media, dai media, dai social media, da internet e da altre fonti pubbliche;
- marketing (p.es. trasmissione di informazioni e pubblicità nostra e di terzi, p.es. sotto forma di newsletter o stampati, approccio mirato a clienti esistenti, organizzazione di eventi per clienti e concorsi a premi, personalizzazione di informazioni e pubblicità). A tale scopo colleghiamo i dati che trattiamo su di voi e individuiamo i dati preferenziali. Potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento a scopo di marketing comunicandoci la vostra richiesta. Trovate maggiori informazioni in merito ai vostri diritti al punto 8.
Per “trattare” s’intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, p. es. la raccolta, l’archiviazione, l’utilizzo, la divulgazione e la cancellazione, ma anche la valutazione automatizzata per individuare i dati preferenziali, valutare i rischi o eseguire valutazioni statistiche. Il termine comprende anche la profilazione, ovvero i trattamenti automatizzati a fini di analisi e previsione (p. es. per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la lotta contro gli abusi, la cura dei rapporti con i clienti e gli scopi di marketing).
Destinatari dei dati
Possiamo comunicare i dati ai sensi del punto 3, in particolare alle seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per gli scopi di cui al punto 4.:
- società del nostro gruppo (trovate indicazioni sul sito https://www.swisslife.com/it/home/chi-siamo/video.html);
- autorità, tribunali e uffici amministrativi;
- fornitori di servizi interni ed esterni al gruppo (p. es. fornitori di servizi informatici, fornitori di indirizzi e di servizi di spedizione, fornitori di servizi di marketing, di distribuzione, di comunicazione e di stampa, società di informazioni economiche, società di consulenza, società di revisione ecc.).
I destinatari possono trovarsi all’estero (p. es. trasmissione di dati personali a banche e altri uffici in relazione a valori patrimoniali situati all’estero, acquisto di servizi informatici, procedimenti giuridici all’estero ecc.). Pertanto, i vostri dati possono essere trattati in tutto il mondo, anche al di fuori dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (p. es. negli Stati Uniti). Questi Stati non dispongono tutti di un livello di protezione dei dati conforme al diritto svizzero. Adottiamo pertanto provvedimenti contrattuali e di regola utilizziamo le cosiddette clausole contrattuali tipo (maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/protezione-dei-dati/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html), salvo eccezioni (p. es. in caso di procedure giuridiche all’estero, in casi di interessi pubblici preponderanti se l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, se avete dato il vostro consenso).
Durata del trattamento
Trattiamo i vostri dati finché lo richiedono i nostri scopi di trattamento, i termini di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi al trattamento a scopi di documentazione e di prova o perché l’archiviazione è tecnicamente necessaria. La durata della conservazione si basa sulle prescrizioni di legge e interne, oltre che sugli scopi del trattamento (punto 3). Una volta raggiunti tali scopi o se vengono a mancare e non sussiste più alcun obbligo di custodia, eliminiamo o anonimizziamo i vostri dati nell’ambito delle nostre procedure standard.
Tramite il portale l’utente può impartire l’ordine di cancellazione del suo account. I dati personali legati a contratti di Swiss Life e a contratti di altre società d’assicurazione gestiti da Swiss Life, in particolare i dati contrattuali, vengono custoditi da Swiss Life conformemente alle disposizioni legali o ad altre disposizioni. Troverete i dettagli relativi al trattamento dei vostri dati contrattuali al seguente link: https://www.swisslife.ch/it/privacypolicy. I dati salvati per l’utente nei sistemi di gestione e dei partner di Swiss Life rimangono, quindi, invariati.
I vostri diritti
Nel rispetto delle disposizioni legali ed entro i limiti corrispondenti, godete di diversi diritti:
- richiederci informazioni se trattiamo i vostri dati e quali dati trattiamo;
- farci correggere i vostri dati, se sono inesatti;
- opporvi al nostro trattamento e richiedere la cancellazione dei dati, se non siamo tenuti o autorizzati a procedere all’ulteriore trattamento;
- richiederci la divulgazione di determinati dati personali in un formato elettronico di uso comune o la loro trasmissione a un altro responsabile;
- revocare il consenso, se il nostro trattamento si basa sul vostro consenso.
Se nel caso specifico vi comunichiamo una decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista e di chiedere che la decisione sia riesaminata da una persona fisica.
Se desiderate esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi preghiamo di contattarci per iscritto (punto 2). Per poter escludere un abuso, siamo tenuti a identificarvi.
Se non siete d’accordo con il nostro trattamento dei vostri diritti o con la protezione dei dati, vi preghiamo di comunicarcelo all’ufficio indicato al punto 2. Informazioni sull’autorità di vigilanza svizzera sono reperibili sul sito https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home/l-ifpdt/contatto/indirizzo.html.
Limitazione dell’offerta di prodotti e servizi
Swiss Life Svizzera opera esclusivamente nei confronti di clienti con sede o domicilio in Svizzera. Non svolgiamo né attività di marketing né attività di vendita all’estero.
Se siete domiciliati al di fuori della Svizzera e siete interessati a uno dei nostri prodotti, vi consigliamo di mettervi in contatto con una rappresentanza del gruppo Swiss Life nelle vostre vicinanze o con una società del nostro gruppo tramite il loro sito web (https://www.swisslife.com).
Riserva di modifica della disposizione
Swiss Life si riserva il diritto di adeguare senza preavviso la presente dichiarazione sulla protezione dei dati all’aggiornamento di disposizioni legali e al cambiamento di processi operativi. In caso di modifiche importanti, informiamo attivamente le persone i cui dati di contatto sono stati registrati presso di noi, sempre che ciò sia possibile senza oneri sproporzionati. In linea generale per il trattamento dei dati si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati nella versione aggiornata all’inizio del trattamento in questione. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto.
Ulteriori disposizioni
Per il resto, trovano applicazione anche le condizioni d’uso del portale per i clienti di Swiss Life.
©Swiss Life, settembre 2022