Life Stories

Il blog di Swiss Life sul vivere in piena libertà di scelta

Articoli apprezzati

Guida

Previdenza per la vecchiaia svizzera: il sistema dei tre pilastri

Per saperne di più

Guida

Lacuna nella previdenza – come calcolarla e colmarla

Per saperne di più

Guida

Lasciare la Svizzera: come gestire la previdenza?

Per saperne di più

Impegno

Lavorare senza limiti d’età? Metti alla prova le tue conoscenze!

Per saperne di più

Persone

«Lavorare significa rimanere attivi»

Per saperne di più

Persone

Slitte svizzere cult: un’azienda a conduzione familiare domina le piste da oltre cento anni

Per saperne di più

Persone

«Non aspettate di essere in pensione»

Per saperne di più

Persone

«Spesso i problemi si manifestano solo due o tre anni dopo il pensionamento»

Per saperne di più

Persone

«Mi sento come in hotel» – il percorso di Natalia verso le sue quattro mura

Per saperne di più

Tutti i contributi

Una donna elegante sulla cinquantina con capelli grigi mossi e occhiali rotondi siede rilassata su un divano grigio in un ufficio moderno. Indossa una maglia blu scuro e pantaloni a quadri, sorride sicura di sé e guarda dritto nell’obiettivo. Sullo sfondo si vedono pareti di vetro, mobili da ufficio e sagome sfocate di persone che lavorano.

Guida

Acquisto facoltativo nel secondo pilastro

La cassa pensioni integra il primo pilastro e contribuisce a garantire l’attuale tenore di vita nella terza età e in caso d’invalidità o di decesso. Con un acquisto facoltativo potete aumentare il vostro avere di vecchiaia e ridurre il reddito imponibile, perché i versamenti sono deducibili dalle imposte. Tuttavia, tenete presente che al momento della riscossione questa sarà soggetta a imposte.

Per saperne di più
Vista aerea: Giardino con palme e grande piscina, sullo sfondo un lago e un paesaggio montano

Immobile

Proprietà d’abitazioni: è il momento giusto

La primavera porta nuova energia, non solo nella natura, ma anche nelle nostre case. In questo periodo dell’anno, chi possiede un’abitazione potrebbe pensare a piccoli abbellimenti. Chi deve ancora compiere questo passo tiene d’occhio il mercato. E tutti si chiedono: cosa rende la mia casa – o la casa che cerco – adatta al futuro, preziosa e vivibile?

Per saperne di più
Una donna si rilassa seduta in un caffè soleggiato all’aperto, tiene una tazza di caffè verde tra le mani e guarda tranquilla l’obiettivo. Indossa abiti chiari, la giacca e l’orologio. In sullo sfondo si vedono altri ospiti.

Guida

Pilastro 3a: cosa devo sapere

Perché il pilastro 3a è decisivo per il mio futuro e come approfittare già ora dei vantaggi che offre? Rispondiamo alle principali domande sul pilastro 3a e forniamo consigli utili da mettere direttamente in pratica. Per un futuro all’insegna della libertà di scelta finanziaria.

Per saperne di più
Appartamento di lusso con piscina e vista sul soggiorno arredato con semplicità e modernità.

Immobile

«Residenze esclusive» dal carattere familiare all’aristocratico

Le famiglie hanno innanzitutto bisogno di spazio. Spesso anche un giardino è un requisito importante. Gli esteti, invece, danno priorità ai materiali esclusivi e alla bella vista. Le esigenze sono tanto diverse quanto le nostre «Residenze esclusive» del mese di aprile.

Per saperne di più
Un uomo e una donna si trovano in un giardino ricco di piante, sono giovani e sembrano godersi il bel giardino.

Immobile

Cura del giardino e del balcone per proprietari d’abitazioni: come trasformare lo spazio esterno in un’oasi verde

Un bel giardino o un balcone curato non sono soltanto un luogo di ritiro, ma aumentano il valore abitativo e il benessere. Tuttavia, soprattutto per i proprietari d’abitazioni che si assumono la responsabilità del proprio immobile, non è importante solo l’estetica. La sostenibilità, l’efficienza e il mantenimento del valore a lungo termine sono altrettanto importanti. Con i giusti consigli per la cura, il vostro spazio esterno si trasformerà in un vero gioiello, senza diventare un impegno quotidiano. Ecco le otto regole d’oro.

Per saperne di più
Sulla scrivania si trova un laptop aperto che raffigura la pagina del barometro immobiliare di Swiss Life: un lago, case e alberi.

Immobile

I prezzi degli immobili in Svizzera rimangono stabili

Per il secondo trimestre 2025 le esperte e gli esperti immobiliari di Swiss Life Immopulse non prevedono cambiamenti nell’andamento dei prezzi degli immobili. Unica eccezione: Zurigo. Ciò è probabilmente dovuto alla tendenza al rialzo della domanda.

Per saperne di più

Purtroppo è occorso un errore; riprovare più tardi.