Guida immobili & ipoteche

Le nostre guide vi forniscono consigli su finanziamenti, assicurazioni e coperture per immobili. Assicurazione mobilia domestica, riscatto di ipoteche, valore locativo proprio o tassi guida: ce n’è per tutti i gusti.

Alle Beiträge

Un uomo di mezza età sta in piedi davanti a una finestra con elementi di cornice neri e guarda il suo cellulare. Si trova in una casa moderna con mobili eleganti.

Guida

Abolire il valore locativo proprio

Attualmente chi possiede una casa di proprietà paga l’imposta sul reddito sul valore locativo dell’abitazione in cui vive. La situazione però potrebbe presto cambiare: a settembre 2025 il popolo svizzero sarà chiamato a votare sull’introduzione dell’imposta reale. Se la riforma fosse approvata comporterebbe l’abolizione del valore locativo proprio. Abbiamo riassunto le informazioni principali sul valore locativo proprio.

Per saperne di più
Una donna sta alla finestra e pensa

Guida

La BNS riduce il tasso guida allo 0,25%

Il 20 marzo la Banca nazionale svizzera (BNS) ha ulteriormente abbassato di 0,25 punti percentuali il tasso guida, che ora si attesta allo 0,25%. Cosa significa per le ipoteche? Ecco una panoramica delle principali domande riguardanti il taglio del tasso guida.

Per saperne di più
Young woman using the mobile phone while drinking coffee or tea at home

Guida

Assicurazione mobilia domestica: cosa dovreste sapere

Che si tratti di un danno dovuto all’acqua, di una rottura di vetri o di un furto con scasso, in ogni casa ci sono numerosi oggetti che potrebbero subire dei danni. Un’assicurazione mobilia domestica commisurata alle vostre esigenze per condurre una vita in piena libertà di scelta vi tutela dalle ripercussioni finanziarie in caso di sinistro.

Per saperne di più
Due giovani sono seduti sul pavimento di una cucina a conversare. L’uomo ha una barba e indossa un maglione blu, la donna indossa un maglione. Dietro la coppia si vede una terrazza sul tetto con mobili coperti.

Guida

Consigli importanti per l’acquisto di una casa: come evitare gli errori più comuni

Vivere tra le proprie quattro mura è il sogno di molti. Ma come inizia questo entusiasmante percorso e a cosa occorre prestare attenzione? Quali sono gli errori più frequenti? Rispondiamo a queste e ad altre domande importanti.

Per saperne di più
Una giovane coppia sorride seduta su un divano di un accogliente appartamento e guarda insieme lo schermo di un computer portatile. La donna ha lunghi capelli biondi e indossa un maglione grigio, l’uomo ha i capelli scuri e indossa una camicia azzurra. Sullo sfondo si scorgono un moderno cuscino decorativo, una pianta e una lampada. La finestra sullo sfondo lascia entrare la luce naturale e mostra un paesaggio urbano.

Guida

Affittare o acquistare: cosa fa al caso mio?

Rimanere in un appartamento in affitto o acquistare un’abitazione propria? La risposta non è mai univoca. Entrambe le forme abitative offrono vantaggi e svantaggi. Vi esponiamo le principali differenze con le indicazioni più importanti, per permettervi di decidere in piena libertà di scelta cosa al momento si adatta meglio alla vostra vita.

Per saperne di più
Una coppia felice con abbigliamento casual in conversazione nel giardino davanti a una moderna casa in legno. Alle loro spalle un cane giace sulla sabbia, sullo sfondo si intravedono alberi e una catena di colline. È una giornata di sole, l’immagine emana un’atmosfera rilassata e felice.

Guida

Ammortamento di un’ipoteca: cosa dovreste sapere

Una casa propria è la vostra idea di vita in piena libertà di scelta? Se state valutando il finanziamento di un’ipoteca, prima o poi vi imbatterete anche nel termine «ammortamento». Cosa significa esattamente «ammortamento» e cosa dovreste sapere al riguardo? Swiss Life ha le risposte alle principali domande.

Per saperne di più

Purtroppo è occorso un errore; riprovare più tardi.