Potete permettervi la vostra abitazione a lungo termine? Grazie al nostro calcolatore potete appurarlo in pochi clic. Scoprite, inoltre, quali fattori influenzano la sostenibilità finanziaria. Naturalmente saremo lieti di offrirvi anche una consulenza personale.

Il ruolo della sostenibilità nell’acquisto di un’abitazione propria

Il grado di sostenibilità indica se potete permettervi l’abitazione propria da voi desiderata nel corso degli anni. Per calcolare la sostenibilità finanziaria nel singolo caso vengono messe in relazione le spese correnti dell’immobile con il reddito da voi percepito.

Secondo la regola generale, un immobile è considerato sostenibile se le spese mensili non superano un terzo del reddito lordo. I creditori ipotecari considerano il reddito un criterio importante per decidere la concessione o meno dell’ipoteca richiesta.

Per visualizzare questo video è necessario accettare i cookie di marketing. Impostazioni cookie

Domande frequenti sulla sostenibilità finanziaria

La sostenibilità indica il carico finanziario legato alla proprietà. Un’ipoteca è sostenibile se i costi annui (interessi, ammortamento, spese accessorie) non superano il 33 % del reddito lordo. Per una valutazione accurata, offriamo la nostra consulenza personalizzata.

Il calcolo si basa su un tasso ipotecario ipotetico (di solito 5 %), 1 % di spese accessorie e 1–2 % di ammortamento. Questi valori mostrano se il finanziamento resta sostenibile anche in caso di aumento dei tassi. I tassi attuali sono disponibili qui.

Il calcolatore valuta reddito, capitale proprio e prezzo dell’immobile per capire cosa potete permettervi. Per un’analisi precisa, offriamo un incontro di consulenza.

In Svizzera serve almeno il 20 % di capitale proprio, di cui almeno il 10 % in contanti (esclusi i fondi di previdenza). Lasciati consigliare subito.

Rientrano: risparmi, titoli, avere previdenziale (3a, 2° pilastro), donazioni o anticipi di eredità.

Consulenza gratuita

Gli esperti di Swiss Life e Swiss Life Select saranno lieti di consigliarvi al meglio sul finanziamento delle vostre quattro mura. Fissate un appuntamento nel luogo che preferite o in videoconsulenza.

Ulteriori temi nell’ambito Casa & abitazione

Casa & abitazione

Per saperne di più

Cercare e acquistare

Per saperne di più

Risparmiare e finanziare

Per saperne di più

Dal nostro blog

Coppia che cammina mano nella mano sul marciapiede davanti a un edificio

Guida

Riscattare un’ipoteca – a cosa devo fare attenzione?

La vostra ipoteca scadrà presto, o desiderate cambiarla? Non tutte le ipoteche si possono riscattare in qualsiasi momento, in particolare se avete ancora due o più tranche ipotecarie. Swiss Life vi fornisce otto consigli utili per riscattare serenamente l’ipoteca e vivere in piena libertà di scelta nelle vostre quattro mura.

Per saperne di più
Family is having fun outdoors

Sapere

Quando il castello in aria si trasforma nella casa da sogno: guida all’abitazione propria

Una casetta nel verde, meno costi e più libertà di scelta: il sogno di un’abitazione propria è onnipresente in molte famiglie svizzere. Ma i castelli in aria raramente si trasformano in una casa da sogno. Il motivo principale è la mancanza di capitale proprio. Questi i risultati emersi dal recente studio condotto da Swiss Life. Eccovi alcuni consigli pratici, affinché il vostro sogno di un’abitazione propria diventi realtà.

Per saperne di più
Una coppia felice con abbigliamento casual in conversazione nel giardino davanti a una moderna casa in legno. Alle loro spalle un cane giace sulla sabbia, sullo sfondo si intravedono alberi e una catena di colline. È una giornata di sole, l’immagine emana un’atmosfera rilassata e felice.

Guida

Ammortamento di un’ipoteca: cosa dovreste sapere

Una casa propria è la vostra idea di vita in piena libertà di scelta? Se state valutando il finanziamento di un’ipoteca, prima o poi vi imbatterete anche nel termine «ammortamento». Cosa significa esattamente «ammortamento» e cosa dovreste sapere al riguardo? Swiss Life ha le risposte alle principali domande.

Per saperne di più