Le persone single godono di libertà di scelta e indipendenza. Ma hanno anche la responsabilità esclusiva per sostenere i loro costi di vita. Per questo è importante essere ben preparati quando si tratta di questioni assicurative. Quando si verifica un piccolo guaio o un evento imprevisto, l’assicurazione giusta offre alle persone single sicurezza e protezione.

Di quali assicurazioni ho bisogno come single?

Avvaletevi della consulenza delle nostre esperte e dei nostri esperti per trovare la soluzione ottimale.

Quali assicurazioni sono obbligatorie?

L’assicurazione malattie è obbligatoria per tutte le persone che risiedono e che fondamentalmente esercitano un’attività lucrativa in Svizzera. Se acquistate un veicolo per guidarlo su strade pubbliche, è obbligatoria anche un’assicurazione di responsabilità civile per i veicoli a motore. Nei Cantoni Nidvaldo, Vaud, Friburgo e Giura è inoltre obbligatoria la stipula di un’assicurazione mobilia domestica contro il rischio d’incendio.

Alcuni locatori richiedono un’assicurazione di responsabilità civile privata. Anche i proprietari di cani devono informarsi bene: alcuni Cantoni possono richiedere un’assicurazione di responsabilità civile. C’è poi l’obbligo di un’assicurazione di responsabilità civile privata per l’utilizzo di droni che pesano almeno 250 grammi.

Per le persone single sono importanti anche altre assicurazioni, come la mobilia domestica e l’assicurazione di protezione giuridica, pur non essendo prescritte dalla legge. Queste assicurazioni tutelano da possibili conseguenze finanziarie negative derivanti da inconvenienti della vita di ogni giorno o particolari situazioni di emergenza. Vi è poi la previdenza per la vecchiaia privata, che svolge un ruolo importante per l’indipendenza finanziaria nella terza età poiché integra la previdenza professionale e statale. Insieme, queste assicurazioni costituiscono una solida base per una vita in piena libertà di scelta come persona single in Svizzera, con una protezione e una sicurezza complete in diversi ambiti della vita.

Copertura individuale: assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile

Godere di una copertura assicurativa completa è di grande importanza per qualsiasi persona, ma ancora di più per i single, che sono gli unici responsabili della propria sicurezza finanziaria. Tre pilastri fondamentali di questa copertura sono l’assicurazione mobilia domestica, l’assicurazione di responsabilità civile e l’assicurazione di protezione giuridica. Non solo offrono protezione finanziaria in molte situazioni della vita, ma anche un’assistenza professionale in caso di sinistro o di controversie giuridiche. Tutto ciò infonde un senso di sicurezza e serenità.

L’assicurazione mobilia domestica

L’assicurazione mobilia domestica copre i danni alla proprietà personale ed è particolarmente importante se, per esempio:

  • un danno dovuto all’acqua del rubinetto rovina mobili ed elettrodomestici;
  • oggetti di valore, gioielli o attrezzature tecniche vengono rubati durante un’effrazione;
  • in inverno viene rubato il piumino al ristorante;
  • i danni causati da cortocircuiti o incendi in cucina distruggono gli averi;
  • il vandalismo dopo un’effrazione provoca ulteriori danni;
  • il nuovo laptop cade a terra e si rompe;
  • le valigie vengono rubate dalla camera d’albergo durante le vacanze o il cellulare viene rubato in spiaggia. È importante fare un check-up vacanze per non avere spiacevoli sorprese.

Qui trovate tutte le informazioni sull’assicurazione mobilia domestica.

L’assicurazione di responsabilità civile

Un’assicurazione di responsabilità civile vi tutela dalle conseguenze finanziarie di danni arrecati ad altri. Entra in gioco nei seguenti casi.

  • In caso di danneggiamento accidentale di proprietà di terzi, ad esempio se rompete lo smartphone di un amico.
  • I danni alla persona si verificano, p.es., quando qualcuno cade o si ferisce a causa della vostra negligenza.
  • Se, ad esempio, graffiate un’auto con la bicicletta, si parla di danni materiali.
  • I danni patrimoniali a seguito di un danno a persone o materiali avvengono, p.es., se si investe una persona in bicicletta e questa non è temporaneamente più in grado di lavorare, oppure se causate un danno materiale in un appartamento di vacanza in affitto e l’appartamento non può essere riaffittato.

Domande sulla prestazione assicurativa?

È importante sapere cosa copre l’assicurazione di base e dove avete bisogno di coperture supplementari. Vi assistiamo volentieri.

Tutela della salute: assicurazione malattie

In Svizzera l’assicurazione di base è fondamentalmente obbligatoria per tutte le persone che risiedono o lavorano nel Paese. Copre le prestazioni sanitarie più importanti – dalla visita dal dottore alla degenza ospedaliera fino ai farmaci soggetti a prescrizione medica. L’assicurazione di base garantisce l’assistenza sanitaria in molti casi standard.

  • In caso di influenza, l’assicurazione copre i costi della visita medica e dei farmaci obbligatori prescritti.
  • In caso di frattura ossea, l’assicurazione copre le cure mediche necessarie, comprese l’operazione e la degenza ospedaliera, a meno che non siate assicurati tramite il datore di lavoro.
  • In caso di reazioni cutanee dovute ad allergie, l’assicurazione di base si fa carico della cura ambulatoriale da parte di uno specialista.
 
Scoprite di più sul sistema svizzero delle casse malati.
 
Chi desidera tutelarsi oltre l’assicurazione di base può stipulare assicurazioni complementari facoltative. Queste ampliano la portata delle prestazioni mediche e offrono vantaggi che possono essere utili soprattutto nei seguenti ambiti.
 
  • Protezione all’estero: copertura integrale dei costi per emergenze mediche durante i viaggi
  • Spese di trasporto in Svizzera e all’estero
  • Medicina alternativa e complementare, quali trattamenti omeopatici, ayurvedici ed osteopatici eseguiti da terapeuti riconosciuti
  • Prestazioni supplementari come contributi per occhiali, elenco ampliato dei medicamenti rimborsati o misure di prevenzione (p.es. esami preventivi)
  • Più comfort in ospedale: sistemazione in camera singola o doppia e libera scelta del medico curante

La possibilità di scegliere tra assicurazione complementare ospedaliera semiprivata e privata offre un ulteriore grado di flessibilità:

  • Reparto semiprivato: diritto a una camera doppia e libera scelta del medico in tutta la Svizzera. Negli ospedali pubblici di regola il trattamento è affidato a uno specialista esperto.
  • Assicurazione privata: diritto a una camera singola e libera scelta del medico in tutti gli ospedali della Svizzera, con il vantaggio che negli ospedali pubblici il responsabile del trattamento è il primario.

Queste prestazioni supplementari consentono ai singoli individui di personalizzare la propria protezione della salute e di assicurarsi il massimo livello di assistenza medica e comfort.

Qui trovate maggiori informazioni sull’assicurazione complementare

Garanzia supplementare: previdenza

La previdenza privata, concepita appositamente come integrazione alla previdenza statale (primo pilastro) e professionale (secondo pilastro), svolge un ruolo fondamentale per la futura libertà di scelta finanziaria delle persone single. Oltre a garantire il tenore di vita abituale nella terza età, protegge anche dalle conseguenze finanziarie di un’eventuale perdita di reddito. Inoltre, una buona pianificazione previdenziale consente di realizzare obiettivi quali l’acquisto di un’abitazione o il sogno di avere un’impresa propria.

Pilastro 3a

Il pilastro 3a è la cosiddetta previdenza vincolata e una forma speciale di previdenza per la vecchiaia. I contributi sono deducibili dalle imposte fino a un determinato importo, il che comporta un risparmio fiscale diretto durante la fase di risparmio. Al momento del versamento viene riscossa un’imposta una tantum.

Le opportunità d’investimento all’interno di questo pilastro offrono un interessante potenziale di rendimento, in particolare grazie a investimenti sul mercato azionario. L’accesso ai risparmi è severamente regolamentato e previsto principalmente per la pensione; solo poche eccezioni consentono un versamento anticipato prima del pensionamento.

Pilastro 3b

A differenza del pilastro 3a, il pilastro 3b non è vincolato al pensionamento, ma può essere stipulato anche per obiettivi di risparmio a medio-lungo termine. Il pilastro 3b è un’opzione previdenziale flessibile che non conosce limitazioni relative all’ammontare dei contributi o all’impiego del denaro risparmiato. Questa flessibilità rende il pilastro 3b interessante per progetti di risparmio individuali e obiettivi finanziari che vanno oltre la tradizionale previdenza per la vecchiaia.

Previdenza privata banca o assicurazione?

La scelta tra una soluzione bancaria o assicurativa per la previdenza privata dipende dalle preferenze e dalla situazione personali. I piani previdenziali delle assicurazioni offrono spesso garanzie supplementari, come la continuazione del pagamento dei premi in caso d’incapacità di guadagno. I prodotti bancari, invece, si contraddistinguono per la flessibilità e la possibilità di investire il capitale di previdenza secondo le proprie preferenze, il che può comportare rischi e benefici più elevati.

Domande sulla previdenza?

Investite nel vostro futuro e ottimizzate le vostre assicurazioni. Vi assistiamo volentieri.

Protezione giuridica: l’assistenza legale nella vita quotidiana

Un’assicurazione di protezione giuridica offre alle persone single un prezioso sostegno in caso di questioni legali e controversie. Le persone con un’assicurazione di protezione giuridica privata e/o circolazione beneficiano della consulenza di avvocati esperti che, se necessario, le assistono durante il processo. L’assicurazione si assume anche le spese per un’eventuale procedura di mediazione nonché i costi per la gestione di processi che possono insorgere in caso di controversia giuridica, come onorari degli avvocati, spese giudiziarie e procedurali.

L’assicurazione di protezione giuridica può risultare utile nelle seguenti situazioni:

  • Conflitti sul posto di lavoro: venite sospesi ingiustamente dal lavoro e avete bisogno di assistenza legale per difendere la vostra posizione.
  • Problemi con gli acquisti online: acquistate uno smartphone online che non viene mai consegnato e il venditore non risponde ai vostri tentativi di contatto.
  • Controversie con i vicini: un vicino danneggia la recinzione del vostro giardino e nega qualsiasi responsabilità.
  • Infrazioni stradali: siete coinvolti in un incidente bagatella in cui la colpa è incerta e necessitate di una consulenza legale.

Avere ragione o ottenere ragione non può essere una questione di denaro, per cui vale la pena investire in un’assicurazione di protezione giuridica.

Per una donna di 20 anni consigliamo le assicurazioni seguenti: responsabilità civile, cassa malati, pilastro 3a
Per una donna di 20 anni consigliamo le assicurazioni seguenti: responsabilità civile, cassa malati, pilastro 3a
Per un uomo di 35 anni ci sono diverse assicurazioni consigliate.
Per un uomo di 35 anni ci sono diverse assicurazioni consigliate.

Maggiori informazioni sulle assicurazioni

Maggiori informazioni sulla previdenza

Domande frequenti sulle assicurazioni per single

Le persone single hanno bisogno di assicurazioni di base come responsabilità civile, mobilia domestica e assicurazione malattie. È possibile inoltre stipulare un’assicurazione di protezione giuridica e un’assicurazione in caso d’incapacità di guadagno.

In linea di principio i figli sono coassicurati tramite l’assicurazione familiare dei genitori fino alla conclusione della prima formazione o fino a una determinata età (spesso fino a 25 anni e senza reddito da un’attività lucrativa). Verificate per quanto tempo siete coassicurati presso i vostri genitori (voce della polizza «persone assicurate»).

Passare all’assicurazione per coppie o all’assicurazione per più persone conviene non appena si vive in comunione domestica e le persone coinvolte possono beneficiare delle medesime prestazioni. Un consiglio: verificate se occorre notificare il nome delle persone alla vostra assicurazione.

No, di regola i figli non sono coassicurati. A seconda dell’età dei figli e della situazione abitativa è necessario stipulare un’assicurazione separata o scegliere un’assicurazione familiare.

I costi di un’assicurazione di responsabilità civile privata per single variano a seconda dell’offerente, della somma assicurata e dell’estensione della copertura, ma di regola oscillano tra i 100 e i 150 franchi all’anno.

Con «copertura per single» si intende una copertura assicurativa concepita appositamente per una persona single e che non coassicura altri familiari o figli. Eventuali coperture supplementari possono essere scelte in base alle esigenze.

Domande sulla previdenza o sulla prestazione assicurativa?

Vi offriamo la nostra consulenza per ogni fase della vita

images: Unsplash, Jayden Yoon

Altri siti interessanti

Guida

Consigli su come pianificare il pensionamento

Per saperne di più

Guida

Affittare o acquistare: cosa fa al caso mio?

Per saperne di più

Guida

Conto di libero passaggio e cassa pensioni

Per saperne di più