Inversione di tendenza: scendono i prezzi delle proprietà abitative
Molti aspettavano questo momento con impazienza: dopo oltre due decenni in cui i prezzi delle proprietà abitative non hanno fatto altro che crescere, i prezzi di vendita delle case unifamiliari sono per la prima volta scesi. Tuttavia, non si può parlare di un crollo dei prezzi.
Nuovo mercato immobiliare, nuova felicità immobiliare
Il 2023 brilla sotto una nuova stella per quanto riguarda l’acquisto di immobili: la svolta dei tassi d’interesse e la crisi energetica lasciano il segno. Le proprietarie e i proprietari di immobili e coloro che desiderano diventarlo sono più cauti rispetto a pochi mesi fa. Nella nostra newsletter scoprite quali sono le conseguenze per il mercato immobiliare svizzero.
Le scorse settimane lo hanno preannunciato: dopo un boom ininterrotto durato anni, la corsa agli immobili sta rallentando. La maggior parte dei nostri esperti immobiliari prevede che la domanda continuerà a diminuire nei prossimi mesi.
Per gli uni è la grandezza, per gli altri il panorama e per gli altri il fascino: la sensazione di felicità legata a un immobile è individuale e non negoziabile. Su Immopulse.TV trovate immobili che soddisfano i più svariati desideri e ogni esigenza. Fatevi trasportare nel mondo dei sogni!
Appartamenti di vacanza a Goms: massimo comfort in mezzo alla natura incontaminata
Fascino rustico, rifiniture moderne e natura a perdita d’occhio: gli appartamenti della residenza Castle a Blitzingen convincono su tutta la linea. La ciliegina sulla torta? Tutti i proprietari hanno accesso al lussuoso centro benessere del resort. Sono in vendita 21 unità abitative.
Negli ultimi anni si è trattato di un investimento estremamente popolare: il «buy-to-let», ossia l’acquisto di una proprietà abitativa con l’obiettivo di darla in affitto. Ora, però, l’inversione di tendenza dei tassi d’interesse frena questo trend.